Il programma europeo Interreg Alpine Space è un programma europeo di cooperazione trasfrontaliera per il territorio Alpino.
L'obiettivo del programma è quello di creare le condizioni per facilitare la collaborazione tra i principali attori economici, sociali ed ambientali dell'arco Alpino, così come a livello istituzionale (università , amministrazioni, policy making, settore commerciale ed innovativo).
Il programma Interreg Alpine Space è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale in collaborazione con i singoli Stati Membri attraverso un co-finanziamento con fondi pubblici-privati.
La Camera di commercio di Torino partecipa in qualità di coordinatore al Progetto: SCALE (up) ALPS .
Obiettivo del progetto SCALE (up)ALPS è quello di trasformare l'arco Alpino in un' area attrattiva per le imprese innovative e per la creazione di nuovi posti di lavoro, con un focus particolare per le scale-ups.
Le azioni principali del progetto saranno:
1) Connettere gli eco-sistemi dello Spazio Alpino;
2) Selezionare le politiche favorevoli agli imprenditori seriali ed alle imprese scalabili;
3) Produrre un piano di fattibilità di medio livello, con delle raccomandazioni di alto livello sulla crescita ecosistemi di start-up, ridurre la frammentazione, incentivare la collaborazione tra gli stakeholders dell'arco alpino;
4) Delineare nuovi schemi di supporto pubblico-privati, creare occasioni di matching tra corporate e capital, attrazione dei talenti, libero accesso al mercato attraverso l'innovazione nel ciclo di vita imprenditoriale.
Finanziamento SCALE (up)ALPS:
Totale costi eligibili: 1.793.944,550 EUR
ERDF grant: 1.424.602,120 EUR
Durata del progetto:
01/01/2016 - 30/04/2019
Per ulteriori informazioni sul progetto SCALE(up)ALPS visita il sito: http://www.alpine-space.eu/projects/scale-up-alps/en/home