Artigianato e Attività verificate
Artigianato: 011 571 6221 / 6223 / 6224
Agenti: 011 571 6921 / 6210
Raccolta della modulistica per imprese di pulizia, autoriparatori, impiantisti, imprese di facchinaggio, manutenzione aree verdi, commercio all'ingrosso, rettifica pratica telematica, visure previdenziali, diritto d'accesso, richiesta rimborso.
La stessa modulistica deve essere firmata dal dichiarante o con firma digitale o con firma autografa e allegando copia del documento di identità.
Dal 14.02.2013 è necessario allegare alle pratiche di iscrizione/modifica di impiantisti, autoriparatori, pulizie e facchinaggio il modello di autocertificazione antimafia compilato dai seguenti soggetti:
1 - DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER ISCRIZIONE ATTIVITA' DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE
Dal 1 maggio 2018 sono entrati in vigore con accordo del 22 febbraio 2018 i nuovi moduli SCIA unificati e standardizzati per le attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione da utilizzarsi unitamente al modulo SCHEDA ANAGRAFICA approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017.
La nuova modulistica può essere presentata:
L’accertamento dei requisiti morali e professionali previsti dalla vigente normativa continua ad essere, in ogni caso, di competenza della Camera di Commercio.
2 - DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER MODIFICA RESPONSABILE TECNICO PER ATTIVITA' DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE
3 - ALTRA DOCUMENTAZIONE
A far data dal 20/10/2017, sono entrati in vigore con accordo del 6 luglio 2017 i nuovi moduli SCIA unificati e standarizzati per le attività di autoriparazione da utilizzarsi unitamente al modulo SCHEDA ANAGRAFICA approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017.
Per ulteriori informazioni e per il modello di Comunicazione di cessazione o sospensione temporanea per l’esercizio dell’attività di autoriparatore predisposto dalla Regione Piemonte consultare la Deliberazione della Giunta Regionale 25 settembre 2017, n. 16-5652 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della regione Piemonte 39/2017 - Supplemento ordinario n. 1 del 28 settembre 2017.
Dal 1 maggio 2018 sono entrati in vigore con accordo del 22 febbraio 2018 i nuovi moduli SCIA unificati e standarizzati per le attività di facchinaggio da utilizzarsi unitamente al modulo SCHEDA ANAGRAFICA approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017.
La nuova modulistica può essere presentata:
L’accertamento dei requisiti morali e professionali previsti dalla vigente normativa continua ad essere, in ogni caso, di competenza della Camera di Commercio.
Dal 1 maggio 2018 sono entrati in vigore con accordo del 22 febbraio 2018 i nuovi moduli SCIA unificati e standarizzati per le attività di commercio all'ingrosso da utilizzarsi unitamente al modulo SCHEDA ANAGRAFICA approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017.
La nuova modulistica può essere presentata:
L’accertamento dei requisiti morali e professionali previsti dalla vigente normativa continua ad essere, in ogni caso, di competenza della Camera di Commercio.
Le imprese che sono state iscritte dopo l’entrata in vigore della legge 28 luglio 2016 n.154 (cioè iscritte dalla data del 25/08/2016) o quelle che presentano domanda di iscrizione fino al 22/02/2020 sono tenute a comunicare al Registro delle imprese, entro il 22 febbraio 2020, il nominativo del soggetto in possesso dell’attestato di idoneità conseguito a seguito di frequenza dei corsi di qualificazione professionale previsti dall’art. 12 della l. 28 luglio 2016 n.154, o dei requisiti di esonero/esenzione del percorso formativo, qualora sussista una delle casistiche indicate dall’art. 11 della DGR n. 39-8764 (titolo di studio idoneo, iscrizione in ordini o collegi professionali inerenti il settore agrario o forestale). Durante tale regime transitorio, le imprese che presentano domanda di iscrizione devono allegare alla Comunicazione unica apposita dichiarazione di impegno, eventualmente, qualora in possesso dei requisiti prescritti, provvedendo alla nomina del responsabile tecnico dell’attività e alla produzione di idonea documentazione.
Per i casi di proroga della regolarizzazione delle imprese che svolgono attività di manutenzione aree verdi alla data del 22/02/2021 vedasi la Deliberazione della Giunta Regionale 21 febbraio 2020, n. 8-1027 pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 09 del 27/02/2020.
Scarica la dichiarazione d'impegno
Dichiarazione a integrazione o correzione della pratica telematica
Richieste di rimborso
Richiesta di accesso formale ed informale ai documenti amministrativi