Il mercato ceco e le opportunità per l’export agroalimentare italiano
Il mercato ceco e le opportunità per l’export agroalimentare italiano
5 novembre 2020, ore 11:00
Webinar Collegamento su piattaforma Webex
Secondo le analisi condotte da Euromonitor International Ltd., nel 2019 la Repubblica Ceca ha registrato per il comparto dei prodotti alimentari confezionati un valore dei consumi pari a 7,3 miliardi di €, collocandosi al 43° posto nella classifica delle principali economie mondiali per dimensione del mercato e al 28° posto per consumi per capita.
Per quanto concerne la suddivisione in sotto-categorie, la quota principale dei consumi è stata rappresentata dai prodotti alimentari di uso quotidiano (3,5 miliardi di €), seguita dai prodotti lattiero-caseari (2,2 miliardi di €) e dagli snack (1,6 miliardi di €).
I principali elementi distintivi del mercato sono:
- Preferenza per i prodotti salutari
- Interesse per le tradizioni culinarie straniere
- Distribuzione concentrata nella GDO
Nel corso del webinar verranno analizzate nel dettaglio le caratteristiche del mercato, le prospettive di crescita, le opportunità per l'export italiano, nonché l’evoluzione delle abitudini dei consumatori, specie in relazione all’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto.
L'evento è organizzato in collabrazione con la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca e si inserisce nell’ambito del progetto Savor Piemonte Europe 2020 e dell’iniziativa Terra Madre Salone del Gusto 2020.
Programma
- 10:45 - Collegamento dei partecipanti
- 11:00 - Il settore agroalimentare in Repubblica Ceca: analisi e prospettive di mercato
Cristian Avanzi, Camera di commercio di Torino
- 11:15 - Opportunità per l’export agroalimentare italiano in Repubblica Ceca
Matteo Mariani, Segretario Generale Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca
- 11:45 - Quali prodotti vendere e come presentarsi agli operatori cechi
Diego Della Pietra, Amministratore Delegato Noi Italia S.r.o.
- 12:00 - Q&A e conclusione del webinar
Modalità di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno via e-mail il giorno stesso dell'evento. La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul proprio pc.
Per effettuare l'iscrizione occorre essere registrati al sito internet della Camera di commercio di Torino, raggiungibile dalla pagina www.to.camcom.it/user/register. La registrazione al sito permette di iscriversi a tutti gli eventi organizzati dalla Camera di commercio di Torino.
Successivamente alla registrazione al sito (e per gli utenti già registrati), sarà sufficiente effettuare il login dalla pagina www.to.camcom.it/user , cliccare sul pulsante "Gestione iscrizione eventi", selezionare dal calendario l'evento di proprio interesse, cliccare sul pulsante "Richiesta di partecipazione all'evento" e salvare l'iscrizione.
Maggiori informazioni
Savor Piemonte Europe
Camera di commercio Torino
Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione
E-mail: export.agrofood@to.camcom.it
Ti stai registrando al nostro sito per iscriverti a questo evento?
Sei già registrato e vuoi essere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!

SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 12:30
a Mercoledì, 4 Novembre, 2020 - 14:30