Massimiliano Cipolletta nuovo Presidente della Camera di commercio di Torino


Comunicato stampa del 4 giugno 2025

Succede a Dario Gallina, Presidente dell'ente camerale dal 2020 al 2025

Si è insediato oggi per la prima riunione a porte chiuse il nuovo Consiglio della Camera di commercio di Torino, nominato con decreto regionale il 19 maggio scorso. Nel corso della prima assemblea si è svolta l’elezione a scrutinio segreto del nuovo Presidente, che ha visto la designazione di Massimiliano Cipolletta.

Classe 1968, torinese, Cipolletta è stato dal 2015 al novembre 2024 Amministratore Delegato del Gruppo SCAI. È stato inoltre per 8 anni Vicepresidente di Unione Industriali di Torino e per 5 anni Presidente Fondazione Piemonte Innova, già Torino Wireless.

In ambito camerale è stato membro della Giunta camerale nel precedente quinquennio e da oggi diventa anche Presidente delle Aziende speciali Laboratorio Chimico e Centro Congressi Torino Incontra.

Nel suo discorso di insediamento, il neo Presidente Massimiliano Cipolletta ha delineato le linee guida per il prossimo quinquennio: “Il mio programma di attività è articolato su più direzioni e progetti: dal rilancio e la riconversione dell’industria, asset ancora strategico per questo territorio, alle sfide delle nuove tecnologie, con IA e digitale alla portata di tutte le imprese, anche le più piccole; dall’economia ad impatto sociale per una crescita sempre più condivisa, alla valorizzazione degli immobili camerali con la realizzazione dell’Innovation Block; dal sostegno al commercio di prossimità e dell’artigianato alla promozione di turismo e accoglienza, per un territorio sempre più attrattivo e competitivo. Il tutto da realizzare dando valore ai risultati già raggiunti, alle relazioni consolidate e alle persone che lavoreranno con me. Ringrazio quindi per la fiducia, sento forte la responsabilità del mio ruolo e sono pronto ad impegnarmi con dedizione e assoluta concretezza”.

Il Presidente uscente Dario Gallina ha voluto così passare il testimone: “Consegno a Massimiliano i risultati ottenuti in questo mandato e le progettualità che abbiamo impostato, con la certezza di saperli in buone mani. La Camera di commercio di Torino deve continuare ad essere un interlocutore privilegiato per i grandi progetti di sviluppo di questo territorio accelerandone la realizzazione, in una logica di dialogo con le altre istituzioni, di gestione razionale degli investimenti con una rigorosa valutazione dei ritorni e con una presenza autorevole e riconosciuta in ambito internazionale, ad esclusivo vantaggio dei nostri imprenditori e di chi oggi sceglie Torino per lavorare, studiare e fare business. Ritengo che il ruolo delle Camere di Commercio, sia a livello locale che nazionale, si sia ulteriormente rafforzato supportando maggiormente le imprese di tutti i settori economici al fianco del sistema associativo”.  

Il nuovo Consiglio della Camera di commercio di Torino 2025-2030

Il Consiglio camerale è composto da 22 consiglieri in rappresentanza dei settori economici del territorio, a cui si aggiungono 3 componenti in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, delle associazioni di tutela dei consumatori e dei liberi professionisti. 

  • Giuseppe Bergesio Trasporti e Spedizioni
  • Fabio Borio Turismo
  • Micol Caramello Commercio
  • Valeria Cardone Cooperative
  • Fabrizio Cellino Industria
  • Massimiliano Cipolletta  Servizi alle imprese
  • Francesca Coalova Servizi alle imprese
  • Maria Luisa Coppa Commercio
  • Giovanni Cortese Organizzazioni sindacali dei lavoratori
  • Dino De Santis Artigianato
  • Giovanni Fariello Servizi alle imprese
  • Giuseppe Andrea Ferro Liberi professionisti
  • Giorgia Garola Industria
  • Elena Imberti Servizi alle imprese
  • Alberto Lazzaro Industria
  • Luisa Bice Marchelli Commercio
  • Antonello Marzolla  Commercio
  • Gioacchino Silvano Mattiolo Servizi alle imprese
  • Bruno Mecca Cici Agricoltura
  • Patrizia Paglia Industria
  • Giovanni Prezioso Associazione dei consumatori
  • Nicola Scarlatelli Artigianato
  • Elena Schina Artigianato
  • Cristina Tumiatti Servizi alle imprese
  • Alberto Vertemati Credito e Assicurazioni

Nella successiva riunione del Consiglio, prevista il prossimo 25 giugno, saranno eletti i 7 Membri di Giunta (art. 12 comma 3 del D.M. 156/2011).

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Mercoledì, Giugno 4, 2025 - 13:08

Aggiornato il: Mercoledì, Giugno 4, 2025 - 13:08

A chi rivolgersi