Comunicazione esterna e URP
Ufficio Relazioni con il Pubblico: 011 571 6667
Relazioni esterne: 011 571 6652 / 6655
Comunicazione: 011 571 6651 / 6657
L'utilizzo del marchio camerale da parte di soggetti esterni è possibile solo se autorizzato espressamente dall’ente. Scopri come richiederne l'uso e le regole di utilizzo
Il logo di un ente è la sintesi della sua immagine e missione. Senza un "segno" che identifichi il produttore e il distributore di servizi non è possibile, infatti, tutelare gli utenti da eventuali raggiri, né disporre di un chiaro riferimento che identifichi la qualità dei servizi offerti.
A garanzia del mondo imprenditoriale e degli utenti, dunque, la Camera di commercio di Torino invita tutti coloro che usufruiscono di un contributo o di un patrocinio o che a vario titolo richiedono il marchio camerale, a collaborare per assicurarne il rispetto, riproducendolo correttamente, così come è stato depositato e regolamentato.
L'utilizzo del marchio camerale da parte di soggetti esterni è possibile solo se autorizzato espressamente dall’ente. Il rilascio del marchio va, dunque, richiesto compilando l’apposito modulo e inviandolo al settore Comunicazione esterna e URP, via email a comunicazione.esterna@to.legalmail.camcom.it.
Al settore Comunicazione esterna e URP andranno inviate anche le bozze di stampa dei materiali per autorizzazione alla pubblicazione.
Modulo richiesta per utilizzo del marchio (PDF, 241 KB)
Una volta ricevuta l’autorizzazione per l’utilizzo del marchio il soggetto è tenuto a darne adeguata visibilità sui propri materiali promozionali. All’interno del documento “Modalità di utilizzo del marchio della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino” sono presenti tutte le indicazioni tecniche, cui attenersi, per la riproduzione del marchio.
Modalità di utilizzo del marchio (94 KB)
Informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio