L’impatto sociale delle chiusure aziendali: il caso studio di Lear e TE in Piemonte Presentazione della ricerca sostenuta dalla Camera di commercio di Torino e realizzata dal CeVIS
Martedì 18 marzo ore 10 - 13 Sede FIOM, via Sacra di San Michele 31, Torino
A Torino, il 18 marzo 2025, presso la sede della FIOM di via Sagra di San Michele 31, dalle 10 alle 13 verrà presentata la ricerca "Valutazione dell’impatto sociale determinato dalla possibile chiusura di due stabilimenti sul territorio piemontese", fortemente voluta da CGIL e FIOM, finanziata dalla Camera di commercio di Torino nell’ambito di Torino Social Impact e realizzata dal CeVIS – Centro di Competenze per la valutazione e la misurazione dell’impatto sociale.
L’indagine, innovativa soprattutto nel metodo, analizza gli impatti negativi sui lavoratori, sull'indotto e sul territorio derivanti dalla possibile chiusura degli stabilimenti di LEAR Corporation e TE Connectivity.
Questa iniziativa, unica a livello nazionale, anche per le dinamiche istituzionali che hanno permesso di realizzarla, dimostra che la valutazione d’impatto sociale potrebbe divenire uno strumento utile non solo per la valutazione ex post, ma anche ex ante, dell’allocazione delle risorse e delle scelte strategiche di sviluppo territoriale.
Dopo i saluti istituzionali di Edi Lazzi, Segretario Generale Fiom Torino e Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino, verrà presentata la ricerca a cui seguirà una tavola rotonda con:
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!