Il terzo laboratorio di co-progettazione e avvicinamento a WOMEN 2027 #3, coordinato da Unioncamere Piemonte, insieme a Unioncamere Nazionale, le Unioni camerali di Veneto e Lombardia ed in collaborazione con Donne Si fa Storia, aprirà la discussione sul delicato tema della transizione sociale.
Alla luce dell’invecchiamento della popolazione e la forte decrescita demografica degli ultimi anni, per promuovere la crescita economica e la coesione sociale, il webinar vuole mettere al centro dell’attenzione il benessere delle/ dei dipendenti e delle imprenditrici creando valore e miglioramenti economici e sociali per tutti.
Partendo dalle esperienze recenti di alcune associazioni di categoria che hanno usufruito di misure di welfare finanziate dalla Regione Piemonte e dall’Unione europea, la seconda parte del webinar sarà strutturata in laboratorio per attivare e ripensare dei servizi a sostegno di imprenditrici e dipendenti innovativi.
15.00 - I PROGRAMMI EUROPEI Flavio Burlizzi, Unioncamere Europa
15.10 - LA TRANSIZIONE SOCIALE E LE AZIONI DEL COMITATO PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Cristina Tumiatti, Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di commercio di Torino
15.20 - LE MISURE REGIONALI A FAVORE DEL WELFARE Federico Gerbaudi, Regione Piemonte
15.30 - L'ESPERIENZA DI TORINO SOCIAL IMPACT Grace De Girolamo, Comitato per l'imprenditorialità sociale della Camera di commercio di Torino
15.40 - IL PROGETTO WE CARE Alessandra Brogliatto, Confcooperative Piemonte Nord
15.50 - IL PROGETTO DELLA CONSULTA REGIONALE FEMMINILE SUL WELLBEING DELLE IMPRENDITRICI E DEI LORO DIPENDENTI Brigitte Sardo, Apid Imprenditorialità Donna
16.00 - DONNE SI FA STORIA, co-progettazione insieme alle imprenditrici in vista dell'evento europeo WOMEN 2027 #3
Durante l'incontro avremo lo spazio per ascoltare e confrontarci sui tuoi progetti e le tue proposte in ambito sociale e del welfare in preparazione dell'evento europeo WOMEN 2027 #3.
L'incontro è aperto a 100 imprenditrici, è gratuito previa iscrizione tramite il link http://forms.gle/KZV8KwjoR3nW6RVU9