La costante crescita della popolazione delle aree urbane ha finalmente portato il dibattito globale a porre l’attenzione sulle sfide che le città e le comunità sono chiamate ad affrontare: povertà, disoccupazione, mancanza dei servizi e delle infrastrutture di base, scarsità di risorse, gestione dei rifiuti, sovrappopolamento, disastri naturali e cambiamento climatico, per citarne solo alcune. Le norme tecniche possono rappresentare un aiuto essenziale per chiunque cerchi di migliorare le modalità con cui il mondo costruito interagisce con l’ambiente, specialmente nel contesto urbano, rivolgendosi direttamente ai responsabili politici, ai pianificatori e ai tecnici e supportando le iniziative pubbliche e private. Una panoramica del corpus normativo a disposizione e della sua relazione con le progettualità istituzionali è fornita dal documento informativo UNI/DOC INFO 01:2022 e sarà ulteriormente approfondita nel corso di questo evento.
L'incontro è stato organizzato nell’ambito del Cantiere 2 “Diffusione della normazione presso le PMI” dell’Accordo Uni – Unioncamere (Desk UNICA).
Per partecipare è necessaria la registrazione: https://forms.gle/w9hMZho6YFc93euv8
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese? Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!