Dal 1° aprile 2025 è operativa la classificazione ATECO 2025.
Il 1° aprile è iniziata la riclassificazione automatica dei codici Ateco che attribuirà a tutte le imprese che hanno già iscritto l'attività economica, i codici Ateco 2025, lasciando iscritti anche i codici precedenti classificati 2007-2022.
La riclassificazione avverrà sulla base della Tabella operativa di riclassificazione ATECO 2022 - ATECO 2025 di Istat (vai al sito Istat sezione "Strumenti per l'implementazione operativa").
Le imprese che saranno iscritte al Registro Imprese dopo il 1° aprile 2025 saranno classificate esclusivamente secondo ATECO 2025.
Le imprese riceveranno la notifica dell’avvenuta riclassificazione tramite l’App impresa italia, scaricabile dagli store o da impresa.italia.it, e potranno consultare gratuitamente la visura aggiornata.
Se l’impresa non ritiene corretto il codice Ateco 2025 assegnato automaticamente può richiederne la sostituzione tramite il servizio Rettifica Ateco 2025.
Il servizio è gratuito e sarà disponibile all’indirizzo https://rettificaateco.registroimprese.it dal 15 aprile 2025 al 30 novembre 2025.
Possono richiedere la rettifica del codice Ateco solo le seguenti imprese:
Ulteriori istruzioni operative sulla rettifica sono disponibili nella Guida alla rettifica Ateco 2025.
La richiesta di rettifica può essere inviata una sola volta per impresa. Se l’impresa ha più localizzazioni, in province diverse, la richiesta deve essere unica e comprendere tutte le localizzazioni da modificare.
La richiesta di rettifica non è una pratica di Comunicazione Unica ma deve essere compilata esclusivamente tramite il portale dedicato rettificaateco.registroimprese.it. Le eventuali domande/denunce di rettifica del codice Ateco presentate al Registro delle imprese saranno rigettate.