La formazione che serve: necessità delle imprese e corsi professionalizzanti


La formazione che serve: necessità delle imprese e corsi professionalizzanti

Venerdì 18 marzo 2022
h. 09:30 - 11:00
Webinar 

Il secondo appuntamento con gli Innovation Talk targati ComoNext  è dedicato ai corsi professionalizzanti volti a rispondere ai bisogni delle imprese.

Il disallineamento tra formazione e mondo del lavoro è uno dei punti deboli del nostro paese, accentuato dalla accelerazione che l'innovazione tecnologica ha registrato negli ultimi anni.
Come colmare questo divario? Quali le opportunità esistenti?
Approfondiremo il tema con il supporto di esperti e con testimonianze dai due fronti: imprenditori in cerca di competenze e persone in cerca di opportunità lavorative.

AGENDA LAVORI:

9.30 Saluto di benvenuto a cura di Luisa Marchelli (Agenzia per lo Sviluppo del Canavese); Alberto Carpaneto (ComoNExT); Alessia Rinaldi (Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Torino)

  • Sara Verderio e Laura Gioria, UMANA Spa - Il passaggio del testimone: dalla formazione al mondo del lavoro.
  • Cristina Ghiringhello, Confindustria Canavese - Il ruolo di un'agenzia di formazione: l'esperienza di C.IA.C in Canavese.
  • Stefano Soliano, ComoNExT e Corrado Fantozzi, Factory 41 - Sulla frontiera del digitale: la Manufacturing Academy di ComoNExT
  • Stefano Davanzo, partner di Tacoma Consulting - l'incontro fra pmi e giovani neo-laureati: il progetto CambiaMente

Modera l'incontro: Alberto Carpaneto, local Manager ComoNExT - Innovation hub.

La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione sul sito EventBrite.

L'incontro è organizzato nell'ambito di Territori Innovativi, il progetto di Trasformazione Digitale sviluppato dall’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese in co-progettazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, principale soggetto promotore e finanziatore, e i partner locali strategici Icona srl e IcoValley, a loro volta supportati operativamente da ComoNext–Innovation Hub e Fondazione Torino Wireless.

Il precedente incontro del ciclo è stato:
25 febbraio - Nuove traiettorie tecnologiche nella metalmeccanica

Il prossimo incontro sarà:
8 aprile- Agrifood: nuove tecnologie, eccellenze e nuovi cibi

Per informazioni: PID-Punto Impresa Digitale, tel. 011 5716 323, pid.torino@to.camcom.it

 

Condividi su:
Stampa: