La chiave di (s)volta
La chiave di (s)volta
Lunedì 23 maggio
Ore 10:45
Booklab, Pad. 2
Salone del Libro di Torino
La chiave di (s)volta
L’industria del contenuto ridisegna il suo futuro
Con Giovanni Pischedda, Marzia Camarda
Con un valore di 84,6 miliardi di euro e un milione e mezzo di occupati il sistema produttivo culturale e creativo italiano ha ancora necessità di veder riconosciuta la propria identità collettiva, di recuperare il terreno perduto negli ultimi anni e di strutturare le strategie vincenti per le sfide dei prossimi decenni. Le risposte a questa necessità arrivano da Torino, dove è partita l’iniziativa di un gruppo di professioniste e professionisti che hanno dato vita all’hub ICCI Italian Cultural Content Industry, la prima piattaforma in Italia interamente dedicata all’industria del contenuto, alle sue necessità e al suo potenzile.
ICCI apre un dibattito con i professionisti presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino sull’importanza di considerare collettivamente l’industria del contenuto, senza distinzioni tra discipline o parti di filiera sostenuta dall’innovazione tecnologica.
In un confronto diretto con il pubblico i fondatori di ICCI, tra cui Marzia Camarda, Ester Liquori, Paolo Giovine, Francesco Ronchi, Raffaella Cavaletto e Lorenzo Armando, parlano di convergenza di creatività, tecnologia e business al fine di generare reale innovazione e un vantaggio competitivo rispetto ai competitor internazionali. L’obiettivo del talk è anche ascoltare la visione colleghi e colleghe per costruire progettualità comune.
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!