Italian Tech Week. I nuovi mercati digitali: potenzialità, sfide e ostacoli nell’economia delle piattaforme
Italian Tech Week. I nuovi mercati digitali: potenzialità, sfide e ostacoli nell’economia delle piattaforme
26 giugno 2019, ore 10:00
Centro Congressi Torino Incontra, Sala Giolitti
Via Nino Costa 8, Torino
La Camera di commercio di Torino è uno dei Punti Impresa Digitale (PID) previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0 per diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0. Con la Fondazione per l’Ambiente Teobaldo Fenoglio ONLUS – Turin School of Regulation proponiamo un workshop di formazione rivolto a micro, piccole e medie imprese utilizzatrici di piattaforme nelle loro attività e, in particolar modo, a chi nel percorso imprenditoriale intende utilizzare strumenti tecnologici per entrare nel mercato digitale.
Cosa sono e come funzionano le piattaforme?
Su quali logiche e su quali strumenti si fonda il loro business model?
Quali sono i settori in cui questi nuovi modelli economici si stanno oggi espandendo?
Quali sono i principali problemi cui oggi i mercati digitali sono sottoposti?
L’evento intende fornire risposte a questi quesiti e far luce su un nuovo modello economico per comprenderne appieno potenzialità e criticità anche attraverso testimonianze di chi ha già intrapreso questo percorso.
Programma
NB: le presentazioni dei relatori sono disponibili a fondo pagina, sotto la voce "ALLEGATO"
- 09.30 - Registrazione partecipanti
- 10.00 - Saluti istituzionali
- Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di commercio di Torino
- Franco Becchis – Direttore Fondazione per l'Ambiente Teobaldo Fenoglio e Turin School of Regulation
- 10.05 - Il progetto Punto Impresa Digitale
- Paolo Veneruso- Settore Innovazione e Bandi Camera di commercio di Torino
- 10.15 - Mercati digitali, regolazione e concorrenza: territori senza mappe
- Franco Becchis, Fondazione per l'Ambiente Teobaldo Fenoglio e Turin School of Regulation
- 10.45 - Il mercato delle piattaforme, descrizione dei meccanismi che si celano dietro una promessa di crescita
- Monica Postiglione, Turin School of Regulation
- 11.15 - Piattaforme digitali: potenzialità, opportunità e strumenti per startup
- Elisa Cerruti, Co-Autore Osservatorio Startup Innovative e Tecnologiche in Piemonte 2018
- 12.00 - Start up e piattaforme, la realtà italiana, quali settori oggi in maggiore crescita e quali tendenze?
- Stefano Valerio, Turin School of Regulation
- 12.15 - Storie di piattaforme: narrazioni ed esperienze di attori del settore
- Marcella Cagno, Torinobimbi.it
- Luca Di Natale, Starbytes
- Massimiliano Curto, Wetaxi
- Modera Nicoletta Marchiandi, Responsabile Settore Innovazione e bandi , Camera di commercio di Torino
- 13.00 -Fine lavori
![]() |
![]() |
![]() |
La partecipazione è gratuita previa registrazione on-line da questa pagina entro il 24 giugno 2019. Per iscriversi agli eventi occorre essere già registrati al sito camerale tramite la pagina www.to.camcom.it/user/register.
Per dettagli sulla giornata contattare la Segreteria Organizzativa:
PID Camera di commercio di Torino
Email: pid.torino@to.camcom.it
Ti stai registrando al nostro sito per iscriverti a questo evento?
Sei già registrato e vuoi essere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!

Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 922.55 KB |
![]() | 1.2 MB |
![]() | 578.26 KB |
![]() | 1.45 MB |
![]() | 1.97 MB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 15:30
a Martedì, 25 Giugno, 2019 - 14:00
Per iscriverti devi autenticarti o registrarti al sito