Osservatorio componentistica automotive 2021
Osservatorio componentistica automotive 2021
INVITO STAMPA
Giovedì 21 ottobre ore 11 – ON LINE
Osservatorio componentistica automotive Edizione 2021
#componentistica2021
Il 2020 è stato un anno difficile per la filiera automotive italiana e piemontese, non solo per le inevitabili conseguenze della crisi pandemica, ma soprattutto per la necessità di affrontare con urgenza i rapidi mutamenti del comparto, tra sostenibilità, connettività e rapide evoluzioni tecnologiche.
L’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, realizzato dalla Camera di commercio di Torino, da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e dal CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, offre una fotografia aggiornata sulle dinamiche della filiera, in termini di imprese, fatturato e addetti, con specifici approfondimenti sui nuovi trend della mobilità e sulle prossime evoluzioni del settore.
Partecipazione
La diretta della conferenza stampa sarà disponibile su piattaforma Cisco Webex liberamente accessibile a tutti gli interessati.
Per partecipare è necessario autenticarsi con un indirizzo di email valido. Attraverso questa piattaforma sarà possibile inviare domande che saranno vagliate dai moderatori.
In caso di problemi tecnici nell'accesso alla piattaforma Webex, la diretta sarà disponibile anche su canale YouTube senza però avere la possibilità di inviare domande.
Programma
Ore 11.00
Saluti e intervento di scenario sul settore
Dario Gallina – Presidente della Camera di commercio di Torino
Marco Stella – Presidente Gruppo Componenti ANFIA
Francesco Zirpoli – Direttore scientifico del CAMI-Università Ca’ Foscari di Venezia
Ore 11.10
Scenari internazionali e nazionali
Miriam Sala – Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA
I risultati dell’indagine
Barbara Barazza – Responsabile Settore Studi, Statistica e Orientamento al Lavoro Camera di commercio di Torino
I trend tecnologici e le relazioni di filiera nell'automotive
Giuseppe Giulio Calabrese – CNR-IRCrES e CAMI-Università Ca’ Foscari di Venezia
Ore 12.10
Sessione di domande e risposte
Ore 12.30
Chiusura dei lavori
Per informazioni
Sttore Studi, statistica e orientamento al lavoro e alle professioni
Camera di commercio di Torino
studi@to.camcom.it
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 13:00