Orientamento import-export - Worldpass


Servizi di primo orientamento e assistenza per le aziende che desiderano proporsi sui mercati esteri.

AVVISO

Lo Sportello Worldpass per l'import-export riceve su appuntamento. Si invita pertanto l'utenza ad utilizzare il servizio di prenotazioni on-line degli appuntamenti o a scrivere a sviluppo.competitivita@to.camcom.it un'e-mail contenente il motivo della richiesta e dettagliando la tipologia di assistenza necessaria.

Orientarsi sui mercati internazionali con lo Sportello Worldpass

La Camera di commercio di Torino aderisce a Worldpass, lo sportello per l’internazionalizzazione che offre servizi di primo orientamento e assistenza per le aziende che desiderano proporsi sui mercati esteri.

Sia le imprese che hanno già intrapreso rapporti commerciali con altri Paesi sia quelle intenzionate a farlo, troveranno nella Camera di commercio di Torino un interlocutore attento e competente, che grazie alla sinergia con il patrimonio di informazioni delle altre istituzioni che supportano l’export italiano (Ministeri, Regioni, ICE-Agenzia, SACE SIMEST), è in grado di rispondere puntualmente a qualunque quesito sull’argomento.

Attraverso lo sportello Worldpass è possibile:

  • ottenere informazioni sulle formalità per aprire un’attività di import-export
  • avere accesso a informazioni di primo orientamento su mercati, settori economici e trend di sviluppo
  • richiedere assistenza specializzata su procedure doganali, fiscali, assicurative e logistiche
  • conoscere le normative e le disposizioni sui documenti necessari per esportare
  • consultare l’elenco delle iniziative formative e informative
  • accedere, attraverso il sito www.worldpass.camcom.it, a un servizio gratuito di consulenza, per ottenere risposte personalizzate sui quesiti di maggiore complessità

Usufruire di servizi specialistici

La Camera di commercio di Torino offre alle imprese del territorio ulteriori servizi a supporto dei processi d'internazionalizzazione, quali:

  • analisi di mercato per la definizione delle proprie strategie commerciali grazie al servizio Target Market
     
  • accompagnamento all'estero su alcuni mercati ritenuti strategici grazie al programma Assist In
     
  • ricerca partner commerciali attraverso i servizi Banche dati, Easyexport e Partnership Opportunity Database
     
  • analisi della solvibilità di un potenziale partner straniero grazie al servizio Analisi affidabilità finanziaria
     
  • informazioni sulle principali linee di credito per le imprese che operano con l'estero grazie al servizio Finanziamenti per l'estero
     
  • supporto per la partecipazione alle gare di appalto internazionali grazie al servizio Tender
     
  • programmi di promozione settoriale per il sostegno delle aziende operanti in comparti specifici grazie al servizio Progetti settoriali
     
  • assistenza in materia di normativa comunitaria (certificazioni, etichettatura, ecc.) grazie allo sportello ALPS EEN
     
  • formazione e informazione per operare con l'estero grazie alla collana di pubblicazioni Guide per l'impresa in Europa
     
  • traduzione di atti camerali (visure e certificati) in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco) grazie al servizio Traduzioni
     
  • emissione di documenti per l'export grazie allo sportello Documenti Estero

Access2Markets: il portale UE per l'export

È on-line "Access2Markets", la nuova piattaforma informativa della Commissione Europea per le aziende che svolgono attività di import-export.
Leggi tutto

Export: una guida per partire

È on-line "Export: una guida per partire", il nuovo e-book del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che raccoglie strumenti e servizi pubblici per tutte le imprese italiane interessate ad avviare o a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Leggi tutto

Smart Export Academy

Un progetto promosso e finanziato dalla Farnesina e realizzato grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI per favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il rafforzamento delle competenze strategiche, manageriali e digitali.
Leggi tutto

Export Library

La Camera di commercio di Torino, grazie al progetto Export Library, ha creato una Biblioteca Digitale per l’internazionalizzazione ad accesso gratuito per le imprese del territorio che operano con l'estero, offrendo materiali in consultazione libera sotto forma di video tutorial (documenti powerpoint con commento vocale) e relazioni sulle principali tematiche relative al commercio internazionale.
Leggi tutto

Nuove frontiere dell'export: iniziative per l'export digitale

La Camera di commercio Torino promuove l’internazionalizzazione delle imprese anche attraverso i canali digitali, sempre più rilevanti al fine dello sviluppo del proprio business all’estero, in particolar modo alla luce dell’emergenza sanitaria in atto, dove risulta determinante poter raggiungere i propri potenziali clienti stranieri, individuando il giusto canale di vendita e comunicando adeguatamente le proprie caratteristiche per distinguersi da una concorrenza sempre più numerosa, agguerrita e qualificata.
Leggi tutto

 

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Novembre 17, 2022 - 11:17

Aggiornato il: Giovedì, Novembre 17, 2022 - 11:17

A chi rivolgersi