Indagine di mercato per individuare operatori economici da invitare alla gara per il rinnovo del marchio istituzionale


Avviso pubblico di indagine di mercato: raccolta manifestazioni di interesse per individuare operatori economici qualificati da invitare alla procedura di gara finalizzata all’affidamento del servizio di rinnovo del marchio della Camera di commercio di Torino.

Si rende noto che con determinazione n. 2024000110 del 04/06/2024 è stata indetta una indagine di mercato per individuare operatori economici qualificati da invitare alla procedura di gara finalizzata all’affidamento del servizio di rinnovo del marchio della Camera di commercio di Torino.

Il contesto

Il marchio della Camera di commercio di Torino è un simbolo distintivo costituito da un edificio stilizzato - la Mole - con guglia a righe verticali, accanto al quale si trova il logotipo della ragione sociale. Negli anni, il marchio ha svolto un ruolo sempre più rilevante nell'identificare l'ente e nella sua comunicazione con imprese e cittadinanza. Sono stati adottati regolamenti per disciplinare il suo utilizzo e sono stati compiuti sforzi per garantire la sua corretta gestione e riconoscibilità. Tuttavia, con i cambiamenti recenti nel panorama delle Camere di commercio, i recenti obiettivi introdotti anche nel piano strategico dell’ente, legati alla digitalizzazione, alla transizione ecologica e all’innovazione in senso lato, considerati infine i limiti riscontrati nella leggibilità del marchio attuale nei formati più piccoli e in vicinanza ad altri loghi, si intende procedere ad un restyling del logo della Camera di commercio di Torino.

Per partecipare, verifica sull’avviso pubblico di indagine di mercato se sei in possesso dei requisiti necessari (punto 3) e qual è la documentazione che occorre inviare (punto 4).

Documenti scaricabili

Tutta la documentazione elencata nell'avviso pubblico di indagine di mercato dovrà essere inviata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo comunicazione.esterna@to.legalmail.camcom.it. Solo nei casi in cui non sia possibile la trasmissione via PEC, la medesima potrà avvenire su supporto rimovibile quale CD ROM, DVD, USB pendrive, tramite corriere o via posta o con consegna a mano presso l’ufficio del Protocollo dell’ente in via Carlo Alberto 16, 10123 Torino.

Tutta la documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 18.00 dell’01/07/2024.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Mercoledì, Ottobre 9, 2024 - 09:49

Aggiornato il: Mercoledì, Ottobre 9, 2024 - 09:49

A chi rivolgersi