Halal Export Program

header halal

Nuovo programma di avvicinamento ai mercati Halal per le aziende agroalimentari.

Nell'ambito dell'Azione 1 (Preparazione) del progetto Savor Piemonte, la Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico e la società Halal Trade & Marketing Centre presentano un nuovo programma di avvicinamento ai mercati Halal e di approfondimento della normativa che nei 57 Paesi membri dell’OIC (Organization of Islamic Cooperation) regolamenta le importazioni e la commercializzazione dei prodotti alimentari e delle bevande.

Premessa

L'Italia sta diventando uno dei principali fornitori di prodotti alimentari e bevande Halal nei Paesi OIC, che insieme rappresentano oggi un mercato potenziale del valore di circa 300 miliardi di dollari di importazioni e dove i prodotti "Made in Italy" certificati Halal sono sempre più richiesti dai consumatori musulmani.

In questo quadro, gli Emirati Arabi Uniti giocano un ruolo chiave come hub commerciale grazie ad una posizione strategica che permette alle aziende di espandersi verso i Paesi a maggioranza musulmana in generale e verso quelli della regione MENA in particolare. Gli Emirati Arabi Uniti dispongono, infatti, di strutture logistiche all'avanguardia e offrono incentivi commerciali per la riesportazione delle merci Halal nell’area, dove molti Paesi si pongono come importatori netti e vantano popolazioni numerose e in costante aumento. Ad oggi gli Emirati Arabi Uniti sono il secondo importatore di prodotti italiani tra i Paesi del Golfo e nel 2020 l'Italia ne è stata il principale partner commerciale europeo con 10,1 miliardi di dollari di esportazioni.

Quindi, è evidente come i mercati Halal rappresentino per le aziende italiane una preziosa occasione di sviluppo commerciale e di diversificazioni delle vendite a livello globale.

Tuttavia, come anticipato in premessa, per operare in questi mercati è sempre più determinante poter disporre delle certificazioni richieste, anche come leva commerciale e di competitività in quei Paesi dove la certificazione non è obbligatoria, ma dove permette di accedere ad un’ampia fascia di potenziali consumatori.

Descrizione del programma

Il programma che viene di seguito proposto è, quindi, finalizzato a fornire alle imprese elementi di conoscenza delle opportunità commerciali offerte e strumenti utili ad operare nel contesto dei mercati Halal.

Il programma si compone di 4 appuntamenti da remoto secondo il seguente programma:

  • 30 maggio 2023, ore 9:15 - 11:30: Webinar introduttivo sul mercato Halal e sulle opportunità per le imprese piemontesi
    Nel corso di questo webinar, verrà fornito un quadro delle opportunità commerciali offerte a livello globale dai 57 Paesi OIC. L’incontro è organizzato con la collaborazione del Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino.
    Lingua di lavoro: italiano e inglese
    Consulta il programma e iscriviti
     
  • 7, 14 e 21 giugno, ore 9:15 - 12:30: Percorso di approfondimento sul tema della certificazione Halal
    Nel corso di questi 3 appuntamenti verrà affrontato il tema della certificazione Halal e di come le aziende possono strutturarsi per intraprendere in modo consapevole l'iter certificativo. Il percorso è riservato alle sole imprese iscritte al progetto Savor Piemonte. Le aziende interessate a partecipare a questa iniziativa, ma non ancora registrate al progetto, possono iscriversi gratuitamente per non perdere questa occasione (tutte le informazioni su www.to.camcom.it/savor-piemonte)
    Lingua di lavoro: inglese
    Consulta il programma e iscriviti

Adesioni

La partecipazione agli appuntamenti sopra indicati è gratuita previa registrazione on-line:

Le imprese possono iscriversi ad una o entrambe le iniziative.

Il giorno prima di ciascun appuntamento le aziende registrate riceveranno via e-mail il link per collegarsi in modalità virtuale.

Le aziende registrate al percorso di approfondimento potranno ricevere su richiesta un attestato di partecipazione qualora abbiano frequentato tutti e 3 gli appuntamenti previsti dal programma.

Maggiori informazioni

Savor Piemonte
Camera di commercio Torino
Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola, 24
10123 Torino (TO) - Italia
E-mail: export.agrofood@to.camcom.it
Web: www.to.camcom.it/savor-piemonte

AllegatoDimensione
PDF icon Locandina Halal Export Program124.54 KB
Condividi su:
Stampa:

Aggiornato il: 19/04/2023 - 17:35

A chi rivolgersi

Ti potrebbe interessare anche