Global Access Program (GAP)


Global Access Program - UCLA Bob Foster

UCLA Global Access Program: un'opportunità per ottenere un'analisi approfondita di un mercato internazionale d'interesse per l'azienda.

Progetto

Uno strumento per fare un’analisi del mercato nel quale s'intende entrare e sviluppare un business plan per attuare le necessarie azioni e investimenti. L’opportunità viene offerta alle imprese grazie al Global Access Program (GAP), giunto alla 20° edizione, programma della University of California, 10° università nel mondo per il World Reputation Rankings 2014. In 15 anni, dal Piemonte, oltre 100 aziende partecipanti. Il GAP, considerato uno dei migliori part-time MBA degli Stati Uniti, attira i migliori talenti da tutto il mondo, in media di 30 anni, che già lavorano, messi a disposizione delle aziende selezionate per sviluppare un approfondito e indipendente business plan.

Destinatari

Aziende italiane, innovative dal punto di vista tecnologico o che utilizzano la tecnologia per sviluppare il proprio business. Al GAP partecipano ogni anno circa 50 imprese da 10 paesi.

Cosa fornisce GAP

  • un team di lavoro di 6 persone per 2.600 ore, durante 24 settimane (luglio-dicembre)
  • un’analisi di mercato, finanziaria e organizzativa per entrare sul mercato
  • un’approfondita ricerca sul campo con in media 120 interviste con potenziali clienti, concorrenti ed esperti nel mercato d’interesse
  • un’approfondita ricerca sul campo, con in media 120 interviste con potenziali clienti, concorrenti ed esperti nel mercato d’interesse (il team ha a disposizione un budget di 13.000 USD per spese di viaggio)

Costi di partecipazione

La quota di partecipazione richiesta dalla UCLA è di 17.000,00 USD. E' prevista una riduzione per pagamenti anticipati a 14.500 USD.

Modalità di adesione

È sufficiente candidarsi inviando una mail di manifestazione d’interesse a gap@to.camcom.it entro il 1 aprile 2019, unitamente alla compilazione del modulo online: http://www.anderson.ucla.edu/x59533.xml. Seguirà intervista con gli Organizzatori e la UCLA. La selezione finale verrà fatta dalla UCLA.

Testimonianze

Leggi le testimonianze delle aziende italiane che hanno partecipato al GAP: Testimonials Italy 2007-2016.

Partner

Il GAP è un programma della UCLA, promosso in Italia dalla Camera di commercio di Torino, con il supporto di Intesa Sanpaolo. Sono partner: Unione Industriale di Torino, Associazione delle Aziende Meccaniche Meccatroniche, API Torino, Istituto Superiore Mario Boella, Ceipiemonte, Politecnico di Torino.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Martedì, Maggio 12, 2020 - 14:37

Aggiornato il: Martedì, Maggio 12, 2020 - 14:37

A chi rivolgersi