La Regione Piemonte, in collaborazione con il sistema delle Camere di commercio piemontesi e dei Poli di Innovazione Piemonte, organizza un webinar per fornire gli elementi fondamentali per presentare una proposta progettuale in risposta al “Bando SWIch – Sostegno alle attività di RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione”, di prossima apertura da parte della Regione Piemonte .
Obiettivo del webinar è fornire in modo semplice e dinamico informazioni sulla misura e strumenti utili alla presentazione di una proposta progettuale di successo. Principali temi trattati: elementi chiave della misura e lesson learnt delle precedenti edizioni; differenze tra le linee; costruzione di un partenariato efficace; modalità di applicazione della griglia di valutazione; coerenza tra le proposte progettuali e la Strategia di Specializzazione Intelligente. La formazione online è rivolta alle aziende piemontesi, in particolare alle PMI e alle micro imprese. Programma
Welcome e Saluti
Introduzione al bando SWIch e lesson learnt: elementi chiave della misura e principali cause di sospensione e rigetto nelle precedenti edizioni, • Giovanni Amateis - Responsabile Settore Sistema universitario, diritto allo studio, ricerca e innovazione della Regione Piemonte
Differenze fra le linee: regole e particolarità di ciascuna linea e sottolinea, • Monica Eula - Team Supporto FESR delle Camere di commercio del Piemonte, Unioncamere Piemonte
Partenariati: casi in cui sono previsti, definizione dei ruoli, suddivisione dei compiti e delle responsabilità• Marco Mangiantini - Team Supporto FESR delle Camere di commercio del Piemonte, Unioncamere Piemonte Quiz Cafè
Griglia di valutazione: modalità di applicazione, peso dei criteri di valutazione e degli elementi di premialità ed apprezzamento, • Samantha Balma - Polo BioPmed, Biondustry Park
S3 Strategia di Specializzazione intelligente: matching fra obiettivi di progetto, sistemi prioritari, traiettorie di sviluppo, campi di applicazione e componenti trasversali dell'innovazione• Cesar Pacheco - Polo ICT, Fondazione Piemonte Innova
Punti di attenzione: documenti fondamentali, definizione del piano d’azione e del budget di progetto, caricamento della domanda• Roberto Caminiti - Team Supporto FESR delle Camere di commercio del Piemonte, Unioncamere Piemonte
Domande e Risposte La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 11 giugno al seguente link: https://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/FormazioneSWIch
Per maggiori informazioni: Unioncamere Piemonte - Team Supporto FESR -supporto-fesr@pie.camcom.it
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!