Festival Internazionale dell’Economia


Testata Festival Economia

La seconda edizione del Festival Internazionale dell’Economia, in programma a Torino dall’1 al 4 giugno

Dal 1 al 4 giugno 2023 si apre a Torino il Festival Internazionale dell’Economia, che riunirà in città oltre 170 ospiti, 43 relatori internazionali, 4 premi Nobel in un ricco calendario di 115 eventi.

Tema di questa edizione: Ripensare la globalizzazione. Studiosi e intellettuale cercheranno di dare risposte a domande importanti e attuali: come gestire i tempi della trasformazione, rafforzare le istituzioni multilaterali, riformare i sistemi di protezione sociale e sviluppare nuovi modelli di business?

Tra gli incontri previsti, giovedì 1 giugno alle ore 16 al Museo del Risorgimento il Presidente della Camera di commercio di Torino Dario Gallina interverrà, con Giorgio Barba Navaretti e Alessandra Lanza, sul tema "Tornare a produrre in Italia?": la globalizzazione è stata spesso associata con il trasferimento di produzioni delle economie avanzate verso l’Est dell’Europa e l’Est del mondo. Dopo la crisi di approvvigionamento post-Covid è venuto il tempo di tornare a produrre in Italia?

Il programma di tutti gli incontri del Festival è disponibile su www.festivalinternazionaledelleconomia.com

Il Festival è realizzato da Editori Laterza con la direzione scientifica di Tito Boeri.

La Camera di commercio di Torino fa parte del TOLC (Torino Local Committee), coordinato dalla Fondazione Collegio Carlo Alberto, insieme a Regione Piemonte Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Università di Torino, Politecnico di Torino, Unioncamere Piemonte, Unione Industriali Torino e Legacoop.

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Venerdì, Giugno 9, 2023 - 18:33

Aggiornato il: Venerdì, Giugno 9, 2023 - 18:33

A chi rivolgersi