Sviluppo competitività e internazionalizzazione
Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
Il Settore riceve solo su appuntamento
011 571 6363
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 15.45
Easyexport sostiene la formazione, la crescita e la competitività delle PMI piemontesi attraverso un supporto operativo mirato in tutte le fasi dell'approccio ai mercati esteri.
Attenzione: a seguito dell'elevato numero di adesioni già pervenute, le candidature al progetto sono temporaneamente sospese. Si invitano, tuttavia, tutte le imprese interessate a contattare il Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione all'indirizzo e-mail sviluppo.competitivita@to.camcom.it per ricevere assistenza e valutare ulteriori servizi a disposizione.
Al via la seconda edizione del servizio Easyexport, promosso da Unioncamere e da Co.Mark. Spa, rivolto alle aziende che necessitano di un supporto per l'export: sia per rafforzare la propria presenza nei mercati internazionali, sia per aprirsi a nuovi mercati.
La Camera di commercio di Torino offre alle aziende piemontesi l’opportunità di usufruire a titolo gratuito dei seguenti servizi:
Il progetto durerà fino a fine giugno.
Data la situazione congiunturale attuale, gli incontri conoscitivi individuali si svolgeranno da remoto, tramite collegamento su Zoom o Skype.
Per ulteriori informazioni e per fissare un primo appuntamento conoscitivo è necessario contattare la Segreteria Organizzativa presso il Settore:
Settore Sviluppo competitività e Internazionalizzazione
Camera di commercio di Torino
Via San Francesco da Paola 24
10123 - Torino
Italy
Tel.: 011 571 6362 / 6379
E-mail: sviluppo.competitivita@to.camcom.it
Nell'e-mail di contatto è necessario indicare:
Per le aziende del comparto Cosmesi, la Camera di commercio di Torino metterà a disposizione i servizi di Easyexport per un approfondimento sulle aree geografiche dove è più redditivo investire nel medio-lungo periodo. Sarà possibile ottenere un’analisi di mercato per un massimo di 3 paesi in cui verranno esaminati: trend di crescita, ampiezza del mercato, segmentazione, analisi dei competitor, strategie di pricing.