Modalità presentazione domande e consegna Carte tachigrafiche


Testata domande carte tachigrafiche

Vuoi sapere come poter richiedere una Carta tachigrafica e quali sono le modalità di consegna? Questa è la pagina che fa per te!

Si informa che dal 1 luglio 2023 sono cambiate alcune procedure per la presentazione delle domande di Carte tachigrafiche.

Richiesta Carta tachigrafica

  • I moduli di domanda da utilizzare sono solo quelli scaricabili da questo sito. Le domande presentate con altra modulistica sono sospese fino a regolarizzazione.
  • Prima di procedere alla presentazione della domanda, verificare di essere in possesso dei requisiti indicati nelle pagine relative alle varie tipologie di carte.
  • Le domande possono essere presentate anche da un soggetto diverso dall'interessato, munito di apposita delega.

Le domande di rilascio/rinnovo di carte tachigrafiche si possono presentare: per posta elettronica (ad esclusione delle Carte Officina) o per posta cartacea o allo sportello, il martedì e il giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 12.15 e SOLO previo appuntamento. 

Le domande di rinnovo vanno presentate con congruo anticipo, tenendo conto che comunque non potranno essere lavorate prima dei 30 giorni antecedenti la scadenza. 

Di seguito le procedure di presentazione della domanda in dettaglio:

Presentazione domanda per posta elettronica - Conducente e Azienda

ATTENZIONE - Questa procedura non si applica per le richieste della Carta officina.

  • Scaricare e stampare il Modulo di domanda corrispondente al tipo di carta richiesto: 
  • Compilare il modulo di domanda in tutte le sue parti. 
  • Allegare anche la delega con le relative copie dei documenti di identità, se la domanda è presentata da un soggetto diverso dall’interessato (modello di delega)
  • Firmare il modulo in tutti gli appositi spazi (quattro volte, in tre diverse pagine del modulo).
  • Pagare tramite PagoPA i diritti di segreteria e le eventuali spese per la spedizione (consultare pagina pagamenti online).
  • Scansionare il modulo firmato e tutta la documentazione richiesta nel formato PDF/A (se possibile creare un unico file  PDF/A del modulo e dei suoi allegati). I documenti da allegare sono elencati nella Tabella riepilogativa.      
  • Inviare il file PDF/A all’indirizzo carte.tachigrafiche@to.legalmail.camcom.it. Se la spedizione è effettuata da un'azienda, l'invio deve essere effettuato necessariamente da una casella PEC.
    • ATTENZIONE - Nel caso in cui la richiesta venga spedita da un indirizzo email ordinario (cioè non di posta elettronica certificata), il sistema invia automaticamente al mittente un'email con oggetto "POSTA CERTIFICATA: RICEVUTA DI PROTOCOLLO: ANOMALIA MESSAGGIO". Questo è un messaggio standard che indica comunque che la domanda è stata regolarmente ricevuta.       
      Tuttavia, in assenza di tale risposta automatica, si invita a contattare lo sportello telefonico del servizio Carte tachigrafiche al numero 011 571 6260, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 12.15.
Presentazione domanda per posta cartacea - Conducente, Azienda e Officina
  • Scaricare e stampare il modulo di domanda corrispondente al tipo di carta richiesto:
  • Compilare il modulo di domanda in tutte le sue parti. 
  • Allegare anche la delega con le relative copie dei documenti di identità, se la domanda è presentata da un soggetto diverso dall’interessato (modello di delega)
  • Firmare il modulo in tutti gli appositi spazi (quattro volte, in tre diverse pagine del modulo).
  • Pagare tramite PagoPA i diritti di segreteria e le eventuali spese per la spedizione (consultare pagina pagamenti online)
  • Spedire il modulo con tutta la relativa documentazione a: "Camera di commercio di Torino, Via Carlo Alberto 16 –  10123 Torino".
Deposito domanda allo Sportello (solo su appuntamento) - Conducente, Azienda e Officina
  • Scaricare e stampare il modulo di domanda corrispondente al tipo di carta richiesto:
  • Compilare il modulo di domanda in tutte le sue parti. 
  • Allegare anche la delega con le relative copie dei documenti di identità, se la domanda è presentata da un soggetto diverso dall’interessato (modello di delega)
  • Firmare il modulo in tutti gli appositi spazi (quattro volte, in tre diverse pagine del modulo).
  • Pagare tramite PagoPA i diritti di segreteria e le eventuali spese per la spedizione (consultare pagina pagamenti online)
  • Depositare la domanda allo sportello Carte tachigrafiche il giorno dell'appuntamento.
    • Lo sportello riceve per il deposito domande in via San Francesco da Paola 24 a Torino, solo il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 12.15, su prenotazione. Lo sportello ritira le domande senza effettuare alcuna istruttoria (il modulo di domanda deve essere già compilato, firmato e completo di tutta la documentazione indicata nella Tabella riepilogativa). 

Clicca e prenota l'appuntamento selezionando 
"Carte tachigrafiche (solo per depositare domande già compilate e con tutti gli allegati)" 

Presentazione domande Carta Controllo (fatturazione elettronica)
  1. Scaricare il Modulo Carta Tachigrafica Controllo (file .pdf - 4 pagine, 549 KB)
  2. Leggere attentamente il modulo, in particolare le condizioni generali di rilascio e di utilizzo
  3. Compilare il modulo in tutte le sue parti e firmarlo in tutti gli appositi spazi (l'indirizzo e-mail e il numero di telefono riportati saranno utilizzati per ogni comunicazione relativa alla pratica
  4. Allegare anche la delega con le relative copie dei documenti di identità, se la domanda è presentata da un soggetto diverso dall’interessato (modello di delega)
  5. Fornire tutti i dati necessari all'ente per emettere la fattura elettronica (https://www.to.camcom.it/fatturazione-elettronica)  
  6. Allegare al modulo tutta la documentazione indicata nella seguente Tabella riepilogativa 
  7. Scegliere una delle seguenti modalità di presentazione
    1. spedire il modulo compilato e firmato con tutta la documentazione allegata a “Camera di commercio di Torino - via Carlo Alberto 16 - 10123 Torino” 
    2. inviarlo all'indirizzo email carte.tachigrafiche@to.legalmail.camcom.it 
    3. depositarlo allo Sportello il martedì e il giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 12.15, SOLO previa prenotazione online dell'appuntamento al seguente link: 

Clicca e prenota l'appuntamento selezionando 
"Carte tachigrafiche (solo per depositare domande già compilate e con tutti gli allegati)" 
 

NOTA BENE: nel caso in cui la richiesta venga spedita da un indirizzo email ordinario (cioè non di posta elettronica certificata) il sistema, in fase di protocollazione, invia automaticamente un messaggio di posta elettronica con oggetto "POSTA CERTIFICATA: RICEVUTA DI PROTOCOLLO: ANOMALIA MESSAGGIO". Questo indica comunque la regolare ricezione del messaggio.   
In assenza di tale risposta automatica si invita a contattare lo sportello telefonico al numero 011.5716260 dal lunedì’ al venerdì dalle 11:00 alle 12:15. Nel caso di richieste di integrazione della documentazione l'Ufficio invierà una specifica comunicazione. 

La Carta Controllo è rinnovabile alla scadenza del periodo di validità dei 2 anni su domanda dell’Autorità di controllo, fermo restando il permanere delle condizioni per il rilascio.  
In particolare, la richiesta per il rinnovo deve essere presentata entro i 15 giorni lavorativi prima della data di scadenza della Carta da rinnovare.

Consegna nuova Carta tachigrafica

Nel modulo di domanda è possibile scegliere una tra le seguenti opzioni di consegna: 

Ritiro allo Sportello

La nuova Carta può essere ritirata allo sportello del Servizio Carte Tachigrafiche solo dopo essere stati contattati dall'ufficio il quale, a seguito dell'effettiva disponibilità della carta, fisserà l'appuntamento nei giorni di apertura (il martedì e il giovedì mattina). 
Se il ritiro viene effettuato da un soggetto diverso dall’interessato, presentarsi con la delega e le copie dei documenti di identità, (modello di delega).

Spedizione postale

La nuova Carta può essere ricevuta tramite servizio postale all'indirizzo indicato nel modulo di domanda. 

 

 

Torna alla pagina principale Carta Tachigrafica

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Lunedì, Maggio 12, 2025 - 14:04

Aggiornato il: Lunedì, Maggio 12, 2025 - 14:04

A chi rivolgersi

Servizio Carte tachigrafiche

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino 
 
Per informazioni generali telefonare dal lunedì al venerdì, ore 11.00 - 12.15 (risponditore automatico in altri orari).
Per informazioni e/o integrazioni stato domande già presentate scrivere alla PEC del servizio (anche da posta elettronica ordinaria).

011 5716260 (lunedì - venerdì, 11.00 - 12.15)