BikeUP


Testata BikeUP

BikeUP: il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito.

BikeUP - Torino 24, 25 e 26 maggio 2024 - il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito. Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike. Appuntamento tra corso Cairoli, Lungo Po Armando Diaz e Murazzi.

Il Festival nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio fra i vari eventi ospiterà  presso Talent Garden la conferenza  “In sella al cambiamento: il bike to work dal concetto all’azione” con l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali del bike to work, del mobility management e di orientare le aziende per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità.

Per la prima volta nella storia del Festival alcuni e-bike tour, chiamati “e-bike tour del Gusto”, avranno delle tappe enogastronomiche, che permetteranno ai partecipanti in sella di conoscere alcune specialità proposte dai Maestri del Gusto di Torino e di avvicinarsi agli altri progetti di valorizzazione dell’agroalimentare promossi dalla Camera di commercio di Torino: Torino DOC e Torino Cheese. Gli e-bike tour saranno accompagnati da una guida locale e dureranno circa un’ora.

Lungo i tracciati incontrerete e assaggerete i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino: Enoteca Rabezzana, Latteria Bera, Casa Clara, Ciacci, Candifrutto La Bottega del Cioccolato, Silvano Gelato d'altri tempi, Dolci & Dolci Chicchi Sani, Gocce di Cioccolato, La Bottega di Mastro Taricco, Vermouth Drapò

Programma completo e iscrizioni: Prog Reg Torino - Bikeup - Fiera bici elettriche

Galleria fotografica
Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Lunedì, Maggio 20, 2024 - 20:22

Aggiornato il: Lunedì, Maggio 20, 2024 - 20:22

A chi rivolgersi

Sviluppo e valorizzazione filiere

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.15; 14.30 - 15.45
venerdì 9.00 - 12.15
Si riceve su appuntamento

Erogazione contributi a iniziative di enti no-profit: 011 571 6389 / 6383 / 6396 / 6398
Agroalimentare: 011 571 6384 / 6388 / 6394
Vini a D.O.: 011 571 6388
Turismo: 011 571 6386