BackUP -Back to the Under Planet - è un gioco per la formazione esperienziale sviluppato e condotto dalla formatrice Barbara Chiavarino, frutto di anni di studio e di approfondimento delle dinamiche relazionali e dell’impatto delle emozioni su persone ed organizzazioni. Nel corso del gioco, le partecipanti indosseranno i panni di personaggi dotati di talenti e poteri e attraversando i reami insidiosi del pianeta Under, dovranno imparare ad utilizzare le proprie skills per superare sfide e difficoltà che potrebbero essere di ostacolo al raggiungimento del traguardo. Obiettivo del percorso sarà quello di aiutare le imprenditrici a sviluppare consapevolezza delle proprie emozioni (come riconoscerle e come trasformare), mettendo in atto strategie di collaborazione e di confronto, sviluppando la propria leadership individuale e di team, le capacità e strategie di cooperazione potenziando in questo modo le competenze e le abilità di gestione dei gruppi e di team aziendali. Il gioco “BackUP” è stato premiato il 26 giugno 2024 in occasione del Premio per l’Eccellenza nella Formazione di AIF (Associazione Italiana Formatori) con la Menzione della Presidenza per “le dinamiche relazionali nel gioco esperienziale formativo”.
Il percorso, condotto dalla coach Barbara Chiavarino, prevede due giornate di incontro, una prima giornata in cui le imprenditrici parteciperanno ad un’attività di team building, ed un secondo appuntamento di consolidamento del metodo acquisito.
16 aprile 2025 09.30 accoglienza e benvenuto della Presidente 9,40 Introduzione al gioco 10,00 – 13,00 Gioco BackUP Pausa pranzo libera 14,00 – 17,00 debriefing e apprendimenti; action plan di sviluppo della leadership del Comitato
04 giugno 2025 ore 14.00 - 18.00: follow up per consolidare il metodo acquisito anche mediante il confronto delle persone partecipanti. L’incontro di follow up ha lo scopo di: • consolidare il metodo acquisito mediante il confronto delle persone partecipanti • monitorare come e quanto le competenze apprese vengano applicate • verificare cosa è cambiato e consolidare gli apprendimenti
La partecipazione al percorso è gratuita previa iscrizione. Data la natura dell'evento non è possibile prevedere collegamenti da remoto, ma solo partecipazione in presenza.
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Iscrizioni chiuse