Nati-mortalità delle imprese nel Canavese


Testata natimortalità Canavese

Analisi su indicatori socio-economici del Canavese elaborata in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e Confindustria Canavese

L'analisi sugli indicatori socio economici del Canavese è elaborata da Camera di commercio e Agenzia Piemonte Lavoro con l'obiettivo di fornire una fotografia sullo stato di salute delle imprese e sull'andamento del lavoro nel territorio del Canavese, anche in collaborazione con Confindustria Canavese.

Il bacino oggetto dell'analisi è composto dai 158 comuni di riferimento di Confindustria Canavese, territorio corrispondente a una definizione estensiva del Canavese e riconducibile a 5 delle 11 zone omogenee della Città metropolitana di Torino (sono contemplati integralmente l'Eporediese e il Canavese occidentale mentre parzialmente, il Ciriacese, il Chievassese e l'AMT Nord, in quanto alcuni comuni non sono ascrivibili alla regione storico-geografica del Canavese).

Scarica le slide di presentazione dei dati 2023 (edizione 2024) (30 pagine, 843 Kb)

Visualizza anche le dashboard dinamiche sulla natimortalità imprenditoriale

Edizioni precedenti

 

Edizione 2023

Scarica le slide di presentazione dei dati 2022 (28 pagine, 793 Kb)

Edizione 2022

Scarica le slide di presentazione dei dati 2021 (10 pagine, 541 Kb)

Edizione 2021

Scarica le slide di presentazione dei dati 2020 (26 pagine, 2,02 Mb)

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Lunedì, Giugno 17, 2024 - 11:56

Aggiornato il: Lunedì, Giugno 17, 2024 - 11:56