Agrifood: nuove tecnologie, eccellenze e nuovi cibi


Agrifood: nuove tecnologie, eccellenze e nuovi cibi

Venerdì 8 aprile 2022
h. 09:30 - 11:00
Webinar 

 

Nel terzo appuntamento con gli Innovation Talk targati ComoNext  si parla delle tecnologie applicate al settore agrifood. 
Tecnologie come IoT, big data, intelligenza artificiale e blockchain stanno radicalmente trasformando il settore AgriFood. A queste innovazioni si aggiunge la ricerca volta a recuperare alimenti di eccellenza del passato o a scoprire nuove possibilità alimentari.
Ne parleremo con imprese e professionisti che in diverso modo stanno contribuendo a questa straordinaria trasformazione.

AGENDA LAVORI:
9:30 - Saluto di benvenuto e introduzione al talk - ComoNExT - Innovation Hub
Luisa Marchelli , Agenzia per lo Sviluppo del Canavese;
Elena Sannino, Punto Impresa Digitale Camera di commercio di Torino

  • Alex Curti , ComoNExT - Breve inquadramento del tema e presentazione della scaletta
  • Elena Pedrana, Sep Valtellina - Prodotti della tradizione e tecnologia: il caso Sep Valtellina
  • Luigi Malpighi e Luciano Pini, ST Microelectronics - Produzione agricola e digitalizzazione. Con l'intervento di Mattia Arimondo (Nova Stark) e Vincenzo Alfieri (Hortobot)
  • Carlotta Totaro Fila, Alia Insect Farm- Nuovi cibi e tecnologia: le farine alimentari da insetti

Modera l'incontro: Alex Curti, Innovation Manager ComoNExT - Innovation Hub.

La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione : https://www.eventbrite.it/e/267393179197

L'incontro è organizzato nell'ambito di Territori Innovativi, il progetto di Trasformazione Digitale sviluppato dall’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese in co-progettazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, principale soggetto promotore e finanziatore, e i partner locali strategici Icona srl e IcoValley, a loro volta supportati operativamente da ComoNext–Innovation Hub e Fondazione Torino Wireless.

I due precedenti incontri del ciclo sono stati:
18 marzo - La formazione che serve: necessità delle imprese e corsi professionalizzanti
25 febbraio - Nuove traiettorie tecnologiche nella metalmeccanica

Puoi rivedere su YouTube questo Innovation Talk 

Per informazioni: PID-Punto Impresa Digitale, tel. 011 5716 323, pid.torino@to.camcom.it

 

Condividi su:
Stampa: