GAL e Camera di commercio di Torino: il piano operativo

Piano operativo tra la Camera di commercio di Torino e i tre GAL della provincia per monitorare e supportare l’attività delle micro imprese operanti nei territori montani e rurali

La Camera di commercio di Torino collabora da molti anni con i GAL del territorio per sostenere le microimprese montane e rurali. Nel triennio 2021-2023 questo rapporto di collaborazione è sancito da un Piano Operativo che si configura come uno strumento di raccordo strategico e operativo, con l'obiettivo di rendere sistematica la sinergia tra i rispettivi programmi di sviluppo europei, nazionali e regionali e realizzare un’effettiva convergenza verso obiettivi comuni.

NOTIZIE IN EVIDENZA

COSA SONO I GAL?

l Gruppi di Azione Locale (acronimo GAL) sono generalmente una società consortile costituite da soggetti pubblici e privati (imprese, associazioni e altri enti privati portatori di interessi) che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo locale di un'area rurale ben definita. Il GAL sostiene gli operatori e le amministrazioni locali a riflettere sulle potenzialità del territorio in una prospettiva di lungo termine, attraverso la promozione e l’attuazione di strategie di sviluppo sostenibile integrate in grado di sperimentare nuove forme di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, potenziare l’economia locale, al fine di creare posti di lavoro e migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità. Tutto questo viene definito Strategia di Sviluppo Locale (SSL), che offre quindi moltissime opportunità anche alle imprese locali.

Nel territorio della Città Metropolitana di Torino operano tre GAL:

IL PIANO OPERATIVO

Tra i compiti istituzionali della Camera di commercio di Torino viene considerato prioritario il sostegno alla competitività delle microimprese montane e rurali, anche attraverso il rafforzamento della cooperazione istituzionale tra il sistema camerale e i GAL operanti nel proprio territorio di competenza ed una maggiore integrazione tra i due sistemi.

Attraverso la sottoscrizione di un Piano Operativo tra i GAL operanti sul territorio della Città Metropolitana di Torino e Camera di commercio di Torino, si perviene alla definizione di un quadro operativo comune, al fine di monitorare e supportare l’attività delle microimprese operanti nei territori montani e rurali e di favorire nuovi insediamenti. Tale quadro consente di incrementare le sinergie e realizzare una complementarità delle risorse messe a disposizione dai rispettivi sistemi per ottimizzare la capacità di supporto operativo agli imprenditori presenti sul territorio.

Gli assi di intervento di cui si compone il Piano Operativo sono:

  • Asse 1 – Monitoraggio dei sistemi economici locali
  • Asse 2 – Supporto al placement ed all’orientamento al lavoro e alle professioni
  • Asse 3 – Innovazione e trasformazione digitale

Il Piano Operativo nel suo complesso viene attuato mediante un Programma di Azione Annuale (PAA) che individua gli interventi e le azioni attuate dai singoli GAL nelle aree territoriali di rispettiva competenza, con definizione delle tempistiche di realizzazione.

AllegatoDimensione
PDF icon Piano Operativo Camera di commercio / GAL565.33 KB
Condividi su:
Stampa:

Aggiornato il: 17/03/2023 - 09:53

A chi rivolgersi

Sviluppo e valorizzazione filiere

Via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino - Terzo piano
dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.15; 14.30 - 15.45
venerdì 9.00 - 12.15
Si riceve su appuntamento

Erogazione contributi a iniziative di enti no-profit: 011 571 6389 / 6383 / 6396 / 6398
Agroalimentare: 011 571 6384 / 6388 / 6394
Vini a D.O.: 011 571 6388
Turismo: 011 571 6386