EXPAND alla fiera A&T 2025


immagine Expand a A&T 2025

A&T Torino è la prima fiera del calendario fieristico italiano: tre giornate di networking, tecnologie, eventi. Un appuntamento per il mondo industriale e della ricerca a livello nazionale, un must per le aziende del nordovest.

12-14 Febbraio 2025         
Oval Lingotto         
Via Nizza 294, Torino     
 

Dal 12 al 14 febbraio EXPAND-EXtended Piedmont and Aosta Valley Network for Digitalization sarà pre­sen­te alla 19e­si­ma edi­zio­ne di A&T, fie­ra del­l' Inno­va­zio­ne, Tec­no­lo­gie, Affi­da­bi­li­tà e Com­pe­ten­ze 4.0, con uno stand dedi­ca­to D49/D51.

Insie­me alla rete di part­ner e atto­ri coin­vol­ti nel progetto EXPAND, ti aspet­tia­mo in fie­ra per appro­fon­di­re le oppor­tu­ni­tà per le impre­se di Pie­mon­te e Val­le d'Ao­sta. Ti presenteremo il catalogo servizi e ti indirizzeremo verso il miglior percorso di digitalizzazione!  

Richiedi il biglietto gratuito di ingresso alla fiera


La Camera di commercio di Torino è parte attiva in A&T 2025 con i seguenti appuntamenti:    

WORKSHOP FORMATIVI EXPAND EU Digital innovation Hub

Specifico e articolato percorso formativo in materia di tecnologie digitali, cybersecurity, Test Before Invest e intelligenza artificiale, corredato da dimostratori tecnologici, destinato alle imprese del territorio dell’area torinese, attraverso 10 eventi dedicati ai focus del progetto europeo EXPAND-EDIH:     

12 febbraio

13 febbraio

14 febbraio

 

Leggi il programma completo e prenota la tua partecipazione


La Camera di commercio sostiene inoltre le

Case della Intelligenza Artificiale e della Manifattura Additiva (3d Tech Space)

presenti nell'Area Demo della fiera con:

  • Spazio espositivo valorizzato dai dimostratori di primarie Aziende e Startup
  • Area Networking
  • Area Speech


Ma non è tutto..   

Con l'obiettivo di diffondere la cultura brevettuale presso le imprese il Centro PatLib della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con UIBM –Direzione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy propone un incontro presso la Sala Area Conferenze 3:

La PA al servizio delle imprese. PATLIB: la rete dei centri di informazione brevettuale operativa in Italia

Il workshop nasce per far conoscere al maggior numero di realtà imprenditoriali possibile i servizi gratuiti di informazione e di ricerca di anteriorità messi a disposizione dalla PA in tema di tutela della PI. A partire dagli Anni ’90 del secolo scorso l’attuale MIMIT ha sottoscritto con l’EPO-European Patent Office una convenzione internazionale mirata alla diffusione della cultura brevettuale e all’informazione introdotta dalle ricerche di anteriorità svolte a livello internazionale sui documenti brevettuali.     
I Centri PATLIB, coordinati dall’UIBM, sono diffusi su tutto il territorio nazionale. Il Centro PATLIB di Torino serve tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta ed ha articolato il proprio servizio con diverse attività, in stretta collaborazione con i professionisti iscritti all’Ordine dei Consulenti in PI.     
Relatori:     
Dottor Michele Mille – Ministero delle Imprese e del Made in Italy , Ufficio Italiano Brevetti e Marchi     
Dott.ssa Mariangela Ravasenga - Centro PATLIB della Camera di Commercio di Torino     
Dottor Giancarlo Reposio - Consulente in Proprietà industriale -Metroconsult S.r.l.

Partecipa all'evento per scoprire i nostri servizi

Segnaliamo anche:

13 febbraio - WORKSHOP "Accelerare la sostenibilità: strategie e opportunità di decarbonizzazione per le industrie manifatturiere", organizzato nell'ambito del progetto Mission Carb 0, di cui la Camera di commercio di Torino è partner - Scopri di più e iscriviti

Condividi su:
Stampa:
Ultima modifica
Giovedì, Febbraio 6, 2025 - 11:27

Aggiornato il: Giovedì, Febbraio 6, 2025 - 11:27

A chi rivolgersi