Come accennato nel paragrafo 4.1, la BEI interviene anche in alcune aree geografiche extra-UE. L’utilizzo degli aiuti finanziari BEI e FEI è in questo caso regolato da specifici mandati previsti dall’Unione Europea negli strumenti per la cooperazione extra-Ue, citati al punto 5.2
Le tipologie di aiuto previste sono prestiti tramite intermediari finanziari locali a cui occorre quindi rivolgersi direttamente, incluso il microcredito (prestiti fino a 25.000 euro) per un gruppo ristretto di aree Oltre allo strumento del prestito BEI tradizionale, sono previsti interventi di capitali di rischio per l’area mediterranea e paesi ACP
Informazioni generali sul microcredito sono disponibili sulla seguente sezione del sito BEI:www.eib.org/products/lending/microfinance/index.htm Per individuare gli intermediari locali (ad oggi selezionati) a cui rivolgersi per gestire prestiti BEI (microcredito e non) nei paesi terzi: www.eib.org/projects/priorities/sme/outside-eu/index.htm
Per individuare gli intermediari locali (ad oggi selezionat) a cui rivolgersi per gestire interventi di capitale di rischio: