Salta al contenuto principale
MENU
MENU
˟
Creare Impresa
Primo orientamento
Adempimenti
Start-Up
Impresa all'estero
Far crescere l'impresa
Promozione
Digitale e innovazione
Estero
Studi e statistiche
Finanziamenti
Tutelare impresa e consumatore
Prezzi
Consumatori
Brevetti
Metrico
Sicurezza prodotti
Protesti
Impresa digitale e CNS
PID Punto Impresa Digitale
CNS
Carta tachigrafica
R.I. Digitale
Registro imprese, albi e visure
Visure e certificati
Registro imprese
Artigiani
Diritto annuale
Elenchi e ricerche
Sanzioni
Ambiente
Albi e mediatori
Commercio
Alternanza scuola lavoro
Cos'è
Contributi per imprese
Premio per studenti
Excelsior
Chi siamo
Sedi e orari
URP
Comunicati stampa
La Camera di Torino
Premi
Patrocini
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Albo camerale
Form di ricerca
Cerca nel sito
Login
Registrati
LANGUAGES
Home
4 - Gli strumenti finanziari innovativi per le PMI
4 - Gli strumenti finanziari innovativi per le PMI
4.1 - Gli strumenti per aumentare il volume di credito per le PMI
4.2 - Le tipologie di finanziamento per le imprese tramite gli strumenti finanziari di fonte BEI-FEI
4.3 - Il microcredito FEI
4.4 - Altri strumenti per PMI innovative in fase di start-up
‹ 3.4 - Programmi ad attuazione diretta 2007-2013 e 2014-2020: le differenze
su
4.1 - Gli strumenti per aumentare il volume di credito per le PMI ›
UTILITÀ
Condividi questa pagina:
Stampa questa pagina:
Stampa capitolo in un file PDF:
Aggiornato il: 21/10/2015 - 17:10