Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino e il CONAI, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale dedicato al nuovo regolamento sugli imballaggi.Il nuovo regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvato il 19 dicembre 2024, modifica le precedenti disposizioni in materia e introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati, limitare l’utilizzo di sostanze tossiche. Inoltre, è previsto il divieto di utilizzo di materiali monouso su particolari categorie di prodotti e nuovi requisiti per etichettatura, marcatura e informazione per facilitare la raccolta differenziata e migliorare il riciclo dei materiali. Il regolamento sarà direttamente applicabile da agosto 2026.Il focus analizzerà le principali novità introdotte dal Regolamento che ha l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei rifiuti e ad accelerare la transizione ecologica.
9:30 Introduzione Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera commercio di Torino
Introduzione al Regolamento UE 2025/40Paola Rebufatti, Laboratorio Chimico Camera di commercio TorinoL’evoluzione normativa ed i nuovi profili di responsabilitàBianca Bonini, Studio Legale Avvocati per l’impresaNuovo Regolamento Imballaggi: indicazioni operative per le imprese sulle misure di prevenzione per la progettazione degli imballaggiDonata Gammino, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAITestimonianza aziendale
12:00 Q&A e conclusioni
Partecipazione gratuita previa registrazione on line. I partecipanti riceveranno via e-mail le istruzioni per partecipare.
Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino Email: eventi@lab-to.camcom.it Tel. 011.6700254
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese? Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Tra i servizi erogati dal nostro ente vi segnaliamo l’opportunità di richiedere la CNS/Firma digitale, il dispositivo digitale che vi permette di firmare digitalmente qualsiasi documento e autenticarvi nei servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
Potete richiedere un appuntamento per il rilascio allo sportello, oppure attraverso le procedure online, visitando il nostro sito www.to.camcom.it/cns dove troverete informazioni dettagliate su modalità e costi di rilascio.