Criminalità organizzata e contraffazione on line


Criminalità organizzata e contraffazione on line

Banner evento La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0

Sfide e soluzioni per le imprese

Martedì 6 maggio 2025  
h. 12:00 - 14:00  
Webinar su Microsoft Teams

Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, che in questa occasione si avvale della preziosa e significativa collaborazione dell’UNICRI, membro internazionale del suo board, propongono un incontro atto ad approfondire la tematica connessa al legame fra contraffazione e criminalità organizzata ed il suo inevitabile impatto sulle attività imprenditoriali corrette.

La criminalità organizzata utilizza la contraffazione come strumento per il riciclaggio di denaro e la promozione di attività illecite, danneggiando le imprese legali attraverso la concorrenza sleale e minando la loro reputazione. 
Le imprese sono tenute a rispondere con modelli di gestione avanzati e con un costante monitoraggio del mercato.

Verranno, illustrate le tipologie di abuso e contraffazione più comuni, con particolare attenzione al rischio reputazionale e alla responsabilità verso il consumatore. Verranno inoltre presentati strumenti adottati dalle aziende più esposte, come le indagini di notorietà, la protezione dagli abusi online e i monitoraggi doganali.

L'evento fa parte del ciclo di incontri La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0 ed è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali.

PROGRAMMA

12:00 I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda  
Mariangela RavasengaComitato provinciale per la lotta alla contraffazioneSportello Tutela PICentro PATLIB  di TorinoPID Camera di commercio di Torino

Il mercato globale e la contraffazione nel contesto delle strategie criminali nazionali e transnazionali
Marco Musumeci - Programme Management Officer presso UNICRI

La lotta alla contraffazione tra modelli organizzativi e criminalità organizzata
Emanuela Truffo - Studio Jacobacci Associati

Come proteggere il proprio business online: strategie e consigli contro i criminali digitali
Enrico Panza - Paperz IP

13:40 Q&A e conclusioni

Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?   
Fatti un SELFI !

SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).   
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.

Inizia il test

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 10:00 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:   
Tel. 345 1100722

Segreteria organizzativa

Punto Impresa Digitale  
Settore Innovazione e Bandi  
Email: pid.torino@to.camcom.it


 

Allegato Dimensione
Programma del webinar 442.5 KB
Condividi su:
Stampa: