La nuova normativa internazionale sul design


La nuova normativa internazionale sul design

Testata evento design law

Quali sono le tutele introdotte a fronte delle nuove tecnologie e dell’uso dell’IA?

Lunedì 17 marzo 2025  
h. 14:00 - 17:00  
Webinar su Microsoft Teams

 

Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con il Centro di Arbitrato e Mediazione del WIPO (Agenzia delle Nazioni Unite specializzata in PI e tecnologia) e con INDICAM, propongono, nell'ambito del ciclo di incontri "La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0", un’occasione di riflessione sul nuovo concetto di design individuato dalla riforma della normativa sul design a livello europeo, i cui aggiornamenti entreranno in vigore gradualmente in un periodo che va dall’inizio del 2025 alla fine del 2027.
Le modifiche introdotte dalla normativa mirano essenzialmente ad aggiornare il sistema rispetto alle tecnologie del momento, a rendere la tutela del design più attraente per le PMI e ad allineare la legislazione UE sul design con quella sui marchi.

L’incontro è rivolto a tutte le realtà imprenditoriali e ai professionisti interessati alla materia e potrà risultare d’interesse pratico sia per le realtà artigianali, alle quali è rivolto il progetto Digitalesottocasa, sia per gli stakeholder cui fa riferimento il progetto EXPAND, il cui obiettivo è assicurare la transizione digitale delle PMI attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica.
 

PROGRAMMA

14:00 Introduzione ai lavori di   
Serena Bernabeo - Marketing & Communication Specialist INDICAM  
e di  
Mariangela RavasengaComitato provinciale per la lotta alla contraffazioneSportello Tutela PICentro PATLIB  di TorinoPID Camera di commercio di Torino  
con un focus sui servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda

Introduzione al nuovo trattato WIPO sul diritto del Design: the Riyadh Design Law Treaty 
Marina Foschi - Senior Legal Officer, Policy and Legislative Advice Section, Department for Trademarks, Industrial Designs and Geographical Indications - WIPO

Mediazione e arbitrato nel design industriale: casi pratici
Chiara Accornero - Legal Officer Centro di Arbitrato e Mediazione WIPO

Nuovo Regolamento Design e DLT approvato da WIPO: punti di contrasto con la normativa UE e punti in comune
Paola Ruggiero e Francesca Rombolà - Bird & Bird

La Riforma del Design - Nuova normativa e comparazione con CINA, USA, Giappone, UK
Rosalba Palmas - Consulente in Proprietà Industriale - Sezione Marchi - Palmas IP S.r.l.

16:30 Q&A e conclusioni

Sono stati riconosciuti crediti formativi presso l’Ordine dei Consulenti IP (3CFU in materia di Brevetti/Marchi.). 
Tutte le informazioni riguardanti la richiesta crediti saranno fornite all’inizio del webinar.

Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?   
Fatti un SELFI !

SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).   
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.

Inizia il test

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 10:00 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:   
Tel. 345 1100722

Segreteria organizzativa

Punto Impresa Digitale  
Settore Innovazione e Bandi  
Email: pid.torino@to.camcom.it


 

Allegato Dimensione
Programma del webinar 424.17 KB
Condividi su:
Stampa: