Trade secrets


Trade secrets

Testata evento trade secrets

Dalla gestione alla protezione dei segreti commerciali 

Lunedì 17 febbraio 2025  
h. 14:30 - 17:00  
Webinar su Microsoft Teams

Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con INDICAM, propone, nell'ambito del ciclo di incontri "La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0", un’occasione di riflessione sulla gestione e sulla protezione dei segreti commerciali.   
L’incontro è rivolto a tutte le realtà imprenditoriali e ai professionisti interessati alla materia.

Il webinar, inoltre, è studiato per tutti gli stakeholder cui fa riferimento il progetto EXPAND, il cui obiettivo è assicurare la transizione digitale delle PMI attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica.

PROGRAMMA

14:30 Introduzione ai lavori di   
Serena Bernabeo - Marketing & Communication Specialist INDICAM  
e di  
Mariangela RavasengaComitato provinciale per la lotta alla contraffazioneSportello Tutela PICentro PATLIB  di TorinoPID Camera di commercio di Torino  
con un focus sui servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda

Trade Secrets e informazioni confidenziali: un approccio legal tech  
Roberto Valenti e Chiara D'Onofrio - Studio legale DLA Piper

Strategie di successo aziendale: valorizzazione del know-how e adeguate misure di sicurezza   
Paola Furiosi - PwC TLS  
Michele Cogo - PwC Digital Forensics

Cybersicurezza, gestione e tutela delle informazioni aziendali  
Andrea Rinaldi, Mario Palamara e Salvatore Familiari - Lex Blast – IP & IT Attorneys

La fase giudiziale della tutela del segreto commerciale nella prassi: come provarne l’esistenza e come dimostrarne la violazione  
Marco Mergati - Ghidini, Girino & Associati

Investigazioni nel contesto della Proprietà intellettuale e segreti commerciali. Approccio proattivo e reattivo. Casi pratici e lessons learned 
Giulia Schiavulli - KROLL

17:10 Q&A e conclusioni

Sono stati riconosciuti crediti formativi presso l’Ordine nazionale forense e presso l’Ordine dei Consulenti IP (3CFU). 
Tutte le informazioni riguardanti la richiesta crediti saranno fornite all’inizio del webinar.

 

Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?   
Fatti un SELFI !

SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).   
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.

Inizia il test

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 12:00 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:   
Tel. 345 1100722

Segreteria organizzativa

Punto Impresa Digitale  
Settore Innovazione e Bandi  
Email: pid.torino@to.camcom.it

Allegato Dimensione
Programma del webinar 467.94 KB
Condividi su:
Stampa: