Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con INDICAM, propone, nell'ambito del ciclo di incontri "La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0", un’occasione di riflessione sul settore farmaceutico: oggi, come un tempo, è fondamentale, anche e soprattutto per il bene comune, utilizzare gli asset più efficaci per tutelare brand, brevetti, know how, per garantire una pubblicità veritiera riguardante i prodotti immessi sul mercato, e ci sono anche nuove frontiere da affrontare, quali le invenzioni create dalla Intelligenza Artificiale e la loro tutela.
Questi i contenuti dell’evento, rivolto alle aziende del settore, ai consumatori e ai professionisti interessati all’argomento.
PROGRAMMA
14:30 Introduzione ai lavoriSara Zannelli - Project & Event Manager INDICAM
I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’aziendaMariangela Ravasenga - Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione, Sportello Tutela PI, Centro PATLIB di Torino e PID Camera di commercio di Torino
Brevetto, certificato di protezione complementare e know-how nel settore life sciences. Strategie di protezione e casi praticiLaura Orlando - Italy Managing Partner presso Herbert Smith Freehills
Pharma: tra tutela del marchio, branding e pubblicità. Analisi normativa e casiRosa Mosca - Consulente in PI presso Deloitte LegalErica Saltalamacchia - Avvocato presso Deloitte Legal
Utilizzo di Intelligenze Artificiali nel settore Healthcare&Pharma e brevettabilità delle relative invenzioniPaola Furiosi - Legal Director PwC TLS
16:50 Q&A e conclusioni
Moderatore: Sara Tarantini - Avvocato Studio Bana
Sono stati richiesti i crediti formativi presso l’Ordine nazionale forense e presso l’Ordine dei Consulenti IP.
Tutte le informazioni riguardanti la richiesta crediti saranno fornite all’inizio del webinar.
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività. Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
Inizia il test
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 12:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar: Tel. 345 1100722
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese? Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Punto Impresa DigitaleSettore Innovazione e BandiEmail: pid.torino@to.camcom.it