Novel Food. Focus sulla commercializzazione dei grilli
Novel Food. Focus sulla commercializzazione dei grilli
Mercoledì 5 aprile 2023
h. 09:30 - 12:30
Webinar su Microsoft Teams
Il settore Regolazione del Mercato della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico, propone un incontro informativo sui prodotti Novel Food (Nuovi Alimenti), con particolare riferimento alla novità relativa alla commercializzazione dei grilli domestici (Acheta domesticus) ad uso alimentare.
Per “nuovo alimento” si intende qualunque alimento non utilizzato in misura significativa per il consumo umano nell'Unione europea prima del 15 maggio 1997 e che rientri in almeno una delle categorie specificate dal regolamento (UE) n. 2015/2283.
L’incontro tratterà nello specifico i diversi aspetti legati alle caratteristiche del grillo domestico, dalle proprietà tecnologiche a quelle nutrizionali, sino all’etichettatura, passando per le esperienze aziendali e dell’Autorità Sanitaria.
L’evento, rivolto a PMI e professionisti del settore, nasce con lo scopo di mettere in contatto enti, istituzioni e aziende, offrendo stimoli e prospettive per un sistema agroalimentare più organizzato ed efficiente, per fare il punto su un settore in continua evoluzione come quello dei Novel Food.
PROGRAMMA
9:30 Saluti istituzionali
Maria Elena De Bonis - Camera di commercio di Torino
Inquadramento normativo Novel Food
Giorgia Andreis, Studio Andreis e Associati
L’etichettatura dei Novel Food
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
Pochi grilli per la testa: una farina Novel Food adatta per lo sviluppo di nuovi prodotti
Daniele Romano, CreoFood
Farina di grillo, aspetti nutrizionali e il concetto di One Health
Andrea Devecchi, PhD student Università di Torino e Università Scienze Gastronomiche Pollenzo
L’esperienza dell’Asl
Fabrizio Grifoni, Asl TO 5
Il ruolo del laboratorio: dai progetti di ricerca alle attività di controllo
Manila Bianchi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
Testimonianza aziendale
Ivan Albano, Italian Cricket Farm
12:20 Q&A e conclusioni
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita, previa iscrizione al seguente link: www.lab-to.camcom.it/moduli/98/webinar-novel-food-focus-sulla-commercializzazione/
Un paio di giorni prima del seminario gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.
Il webinar à accreditato:
• dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 4 crediti
• per la categoria dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali 0,375 CFP max - cod sett. SDAF03 / Rif Regolamento CONAF 3/2013.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 348 1136450
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 138.79 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 12:30
a Mercoledì, 5 Aprile, 2023 - 08:00