Trade secrets o brevetti?
Trade secrets o brevetti?
Quale forma di tutela scegliere per proteggere e valorizzare al meglio gli asset immateriali aziendali.
Martedì 21 febbraio 2023
h. 12:00 - 13:30
Webinar su Microsoft Teams
Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con esperti professionisti che collaborano con lo Sportello Tutela Proprietà industriale, propongono un incontro di approfondimento alle PMI interessate a proteggere e valorizzare i propri segreti aziendali, offrendo indicazioni pratiche per la predisposizione di procedure interne ad hoc per la gestione dei trade secrets e suggerimenti sulle migliori misure tecniche ed organizzative da implementare all’interno della propria organizzazione.
L’intendimento è quello di rispondere concretamente a domande pratiche, quali:
“Che cosa si intende per trade secrets?
Che cosa sono e che tutela offrono i brevetti?
Quali differenze ci sono tra queste forme di tutela?
Come si costruisce una procedura tecnico - organizzativa interna per la gestione dei trade secrets?”
L’evento fa parte del ciclo di incontri La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0, ed è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali, a partire da quelle artigianali, alle quali è rivolto il progetto Digitalesottocasa.
PROGRAMMA
12:00 Inizio dei lavori
I servizi PID, PATLIB, STPI e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’e-commerce
Mariangela Ravasenga - PID Camera di commercio di Torino, Sportello Tutela PI e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
Che cosa si intende per trade secrets? Come si costruisce una procedura interna per la gestione dei trade secrets?
Dario Paschetta - Avvocato, Studio Frignani Virano e Associati
Mariagrazia Berardo - Avvocato, Studio Frignani Virano e Associati
Che cosa sono i brevetti? Trade secrets e brevetti: tutele alternative o complementari?
Marco Camolese - Consulente in Proprietà industriale - Metroconsult s.r.l.
13:15 Q&A e conclusioni
Vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale? Fatti un SELFI !
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività.
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 08:05 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 345 1100722
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 493.88 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 13:30
a Martedì, 21 Febbraio, 2023 - 08:00