La moda a prova di contraffazione
La moda a prova di contraffazione
Le nuove tecnologie a tutela dell’autenticità dei prodotti di abbigliamento
Lunedì 24 ottobre 2022
h. 14:30 - 17:00
Webinar su Microsoft Teams
Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con INDICAM, propongono, in occasione della Settimana nazionale anticontraffazione promossa dalla DGTPI-UIBM, un incontro di approfondimento sulle nuove tecnologie a tutela dell’autenticità dei prodotti di abbigliamento.
Professionisti esperti del settore parleranno delle sfide affrontate e vinte nei confronti della pirateria e delle nuove tecniche anticontraffattive in uso nello specifico settore, portando anche esperienze specifiche rivelatesi vere e proprie best practices.
Il webinar, che rientra nell'ambito del ciclo di incontri "La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0" , è rivolto al mondo imprenditoriale e a tutti coloro che operano nel settore moda.
PROGRAMMA
14:30 Introduzione ai lavori
Serena Bernabeo - INDICAM
I servizi PID, PATLIB e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’e-commerce
Mariangela Ravasenga - PID Camera di commercio di Torino e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
L’importanza dell’etichettatura nel settore moda
Massimo Torti - Segretario Generale in Federazione Moda Italia - Confcommercio Imprese per l’Italia
Strumenti e soluzioni tecnologiche anticontraffazione: quali strategie?
Pietro Gagliano - Manager in Countercheck
La moda dal design all'hi-tech: NFTs e nuove tecnologie
Emanuela Truffo - Avvocato e socio dello Studio Legale Jacobacci e Associati
Le nuove frontiere della tutela IP del settore moda: la blockchain ed il metaverso
Alessio Balbo - Trademark & Blockchain Specialist dello Studio Interpatent S.r.l.
16:30 Q&A e conclusioni
Vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale? Fatti un SELFI !
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività.
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 12:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 348 1136450 / 345 1100722
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 425.21 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 17:00
a Lunedì, 24 Ottobre, 2022 - 12:00