Le nuove forme del libro e il loro mercato
Le nuove forme del libro e il loro mercato
Lunedì 11 ottobre 2021
ore 10:00 - 12:00
Webinar su Microsoft Teams
Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, nell’ambito del progetto Hangar del Libro, propongono una serie di tre webinar rivolti al settore dell’editoria.
Il coordinamento scientifico è dell’Avv. Anna Saraceno.
Il secondo webinar del progetto Hangar del Libro è destinato ad autori ed editori e ha l’obiettivo di far luce sulle novità del mercato del prodotto librario nel contesto digitale.
La filiera editoriale è sempre più orientata verso la dematerializzazione, a partire dalla creazione del prodotto fino alla sua commercializzazione. Partendo da questa considerazione, l’incontro odierno è stato studiato per far luce sugli adattamenti delle attività degli attori del settore con il passaggio al digitale, concentrando l’attenzione in particolare sulle nuove possibilità di distribuzione delle opere - e-book e audiolibri – offerte dal commercio online. Inoltre sarà l’occasione per fornire le basi giuridiche atte a comprendere al meglio il mondo dell’e-commerce.
PROGRAMMA
09:45 Collegamento partecipanti
I servizi PID, PATLIB e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’eCommerce
Mariangela Ravasenga - PID Camera di commercio di Torino e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
Introduzione sulla normativa e-commerce
Anna Saraceno - Studio legale Benessia - Maccagno
Dalla produzione di ebook allo scaffale (virtuale): le opportunità dell’editoria digitale
Stefano Tura - Content sales manager, Europe and Oceania - Rakuten Kobo
11:45 Q&A e conclusioni
Vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale? Fatti un SELFI !
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività.
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un'analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PID Camera di commercio Torino
Email pid.torino@to.camcom.it
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Oltre all'iscrizione all'evento, ricorda che, se non lo hai già fatto, per partecipare è necessaria la compilazione del test di autovalutazione delle competenze digitali della tua impresa Selfi4.0.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 8:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 011 5716815 / 345 1100722 / 348 1136450
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 543.08 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 12:00
a Lunedì, 11 Ottobre, 2021 - 08:00