Proprietà intellettuale nell’arte. La tutela del patrimonio culturale e delle nuove opere
Proprietà intellettuale nell’arte. La tutela del patrimonio culturale e delle nuove opere
Torino – 11 maggio 2021 ore 14.00
Webinar su MICROSOFT TEAMS
Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione e il Punto Impresa Digitale di Torino, in collaborazione con INDICAM, propongono un’occasione di approfondimento sulla tutela della Proprietà intellettuale nell’arte.
Professionisti esperti del settore parleranno della tutela del patrimonio culturale ed artistico aziendali, della protezione di fotografie, performances, street art, video arte e di diritto d’autore e di beni culturali.
PROGRAMMA
13:45 Registrazione partecipanti, inizio webinar
14:00 Introduzione ai lavori
Lucia Toffanin – Segretario Generale INDICAM
I servizi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Torino
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino
Patrimonio artistico italiano tra tutela e suo sfruttamento economico: profili giuridici
Emanuela Truffo – Jacobacci & Associati
Street art: l’inquadramento giuridico di un’arte nata (spesso) al di fuori delle leggi
Gilberto Cavagna di Gualdana - Andersen
Beni culturali e Proprietà intellettuale
Loredana Mansi – Buzzi, Notari & Antonielli d’Oulx
Q&A e conclusioni
E’ in corso l’accreditamento dell’evento sia presso l’Ordine dei Consulenti in Proprietà industriale sia presso il Consiglio Nazionale Forense per l’Ordine degli Avvocati.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PID Camera di Commercio Torino
Email pid.torino@to.camcom.it
.
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 8:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 399.25 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 17:00
a Lunedì, 10 Maggio, 2021 - 23:30