C’è mascherina e mascherina! La contraffazione al tempo del Covid 19
C’è mascherina e mascherina! La contraffazione al tempo del Covid 19
Giovedì 22 aprile 2021
ore 9:00 - 11:30
Webinar su MICROSOFT TEAMS
Ti sei perso il seminario? Guarda la registrazione sul canale Youtube della Camera!
Obiettivi e destinatari
Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione e il Punto Impresa Digitale di Torino, in collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, propongono, nell'ambito del ciclo di incontri "La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0", un’occasione di approfondimento sulla produzione e commercializzazione, anche tramite canali on-line, delle mascherine, divenute oggetto di uso comune indispensabile in occasione della pandemia.
Professionisti esperti del settore parleranno delle normative di riferimento a cui attenersi per produrle, dei profili penali connessi alla commercializzazione di mascherine contraffatte e dei metodi di comunicazione non sempre corretti con le quali vengono proposte ai consumatori. Saranno, inoltre, presentate le attività di competenza camerale sul tema.
PROGRAMMA
Clicca sui titoli degli interventi per scaricare le slide della presentazione
8:45 Registrazione partecipanti, inizio webinar
I servizi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Torino
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
Fonderia Mestieri: una PMI TORINESE che smaschera LE MASCHERE
Marco Zangirolami - Presidente Sezione Ricerca Fonderia Mestieri
Mascherine: normativa di riferimento ed attività di vigilanza della Camera di commercio
Igor Gallo – Responsabile Settore Servizio Metrico Camera di commercio di Torino
Carla Russo - Responsabile Settore Sanzioni e Protesti Camera di commercio di Torino
Le nuove frontiere della contraffazione: le mascherine. L’attività di contrasto della Guardia di Finanza
Francesco Basile - Nucleo Speciale Beni e servizi Guardia di Finanza
Mascherine e altri DPI: la comunicazione tra contraffazione e COVID, il caso U MASK
Emanuela Truffo – Studio legale Jacobacci & Associati
I nuovi profili di responsabilità penale anche conseguenti alle commercializzazione on-line
Neva Monari – Studio Monari
11:15 Q&A e conclusioni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PID Camera di Commercio Torino
Email pid.torino@to.camcom.it
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 011 5716803 / 348 1136450
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale "Camera News", basta cliccare su questo banner!
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Oltre all'iscrizione all'evento, ricorda che, se non lo hai già fatto, per partecipare è necessaria la compilazione del test di autovalutazione delle competenze digitali della tua impresa Selfi4.0.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 8:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 313.86 KB |
SEZIONE EVENTO
TIPO EVENTO
a 12:00
a Mercoledì, 21 Aprile, 2021 - 23:30